Il bimbo sputa la pappa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/12/2019 Aggiornato il 03/12/2019

La mamma e il papà devono armarsi di tanta pazienza per affrontare bene lo svezzamento, un periodo di cambiamenti e di grandi novità per il bimbo, e spesso non immune da qualche incidente di percorso e molti capricci

Il bimbo sputa la pappa

L’ora X è arrivata: si comincia lo svezzamento. Momento assai delicato che spesso getta in ansia la mamma, specialmente se il bimbo sputa la pappa. Ecco le “dritte” che aiutano…

In braccio o nel seggiolone?

L’approccio con nuovi sapori diversi dal latte, il contatto con il cucchiaino e, soprattutto, il passaggio dalle braccia della mamma al seggiolone molto spesso provocano, infatti, nel bambino una reazione di ostinato rifiuto verso la pappa. Per agevolare questo passaggio si può all’inizio offrire la pappa al piccolo tenendolo in braccio oppure lasciandogli a disposizione un cucchiaino colorato per giocare, in modo che possa prendere conoscenza con questo nuovo oggetto. Non bisogna, invece, arrendersi ai primi rifiuti del bebè e offrirgli il latte al posto della pappa pur di farlo mangiare. Così facendo, infatti, il bimbo farà sempre più fatica a imparare a mangiare dal cucchiaino.

Se sputa la pappa

Innanzitutto è bene coccolare il piccolo per tutti i risultati positivi raggiunti ed evitare di innervosirsi o di sgridarlo se chiude la bocca quando gli si avvicina il cucchiaino alle labbra o sputa la pappa dopo averla messa in bocca. Per la riuscita di questa delicata fase è fondamentale che i genitori si mantengano tranquilli e sereni. Il bebè è, infatti, molto sensibile a cogliere ogni segno di tensione e nervosismo da parte di mamma e papà e può anche reagire rifiutando il cucchiaino, creando in questo modo maggiore apprensione nei genitori. Si innesca così un circolo vizioso che diventa poi difficile da spezzare.

 

 
 
 

Da sapere!

Per i primi tempi, si può offrire la pappa al piccolo con il biberon utilizzando una tettarella dal foro largo. Questo stratagemma permette di abituare il bebè al nuovo sapore della pappa senza aggiungere nello stesso momento anche il “trauma” del cucchiaino.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti