9 e 10 aprile, visite gratuite per la settimana dell’omeopatia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/04/2015 Aggiornato il 08/04/2015

Moltissimi studi in tutta Italia, in occasione della settimana mondiale dell’omeopatia, offriranno visite gratuite. Ecco come partecipare all’iniziativa

9 e 10 aprile, visite gratuite per la settimana dell’omeopatia

Dal 10 al 16 aprile si celebra in tutto il mondo la Settimana della medicina omeopatica, promossa dalla World Homeopathy Awareness Organization. Solo in Italia, sarebbero circa 11 milioni le persone che scelgono di affidarsi all’omeopatia. Chi vuole saperne di più, chiarire dubbi e perplessità, provare a usare i medicinali omeopatici può approfittare delle varie iniziative promosse sul nostro territorio nel corso del mese di aprile.

Visite gratuite  giovedì…

Si inizia il 9 aprile, con “Omeopatia porte aperte–dedicato a voi”, promossa da Ce.M.O.N. – presidio omeopatia italiana, che offre la possibilità di sottoporsi a visite gratuite per tutta la giornata di giovedì. Giunta alla sua IV edizione, l’iniziativa Omeopatia porte aperte ha l’obiettivo di informare i cittadini sull’omeopatia e promuovere cure più sostenibili. In pratica, il 9 aprile circa 300 studi medici forniranno consulenze gratuite alle persone interessate che avranno preventivamente prenotato una visita. Per conoscere i medici della propria zona che aderiscono al progetto e richiedere un appuntamento si può visitare il sito www.presidiomeopatiaitaliana.it. In alternativa si può telefonare ai numeri: – 081 3951888 – 3207232183 – 0817614707dalle ore 9:30 alle 18:00.

… e venerdì

Il 10 aprile saranno i medici dell’Associazione italiana medici di omotossicologia (Amiot) ad aprire le porte dei loro studi per incontri gratuiti. Gli scopi sono sensibilizzare gli italiani sull’importanza di un corretto stile di vita, spiegare la corretta prevenzione dei mali di stagione, come le allergie, e di altre malattie, e illustrare le strategie d’avanguardia per prendersi cura di sé. Per sapere quali medici aderiscono all’iniziativa si può chiamare il numero verde 800.385014 oppure si può visitare il sito: http://www.giornataomeopatia.it. Occorre poi prenotare un appuntamento direttamente con lo studio.

Le altre attività in programma

Le celebrazioni continueranno per buona parte del mese. Per esempio, sabato 11 aprile al Teatro Sant’Anna di San Mauro Torinese (To), alle 18, ci sarà un incontro dedicato all’omeopatia, mentre alle 21 si terrà uno spettacolo teatrale a tema. Per consultare l’elenco delle altre attività in programma visitare il sito: www.presidiomeopatiaitaliana.it

 

 

 

In breve

UTILE IN TANTI CASI

L’omeopatia può essere utilizzata per tante malattie: allergie, malattie otorinolaringoiatriche, problematiche dermatologiche, conseguenze da traumi, svariate patologie pediatriche.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti