A Vipiteno le Giornate dello Yogurt

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/07/2019 Aggiornato il 05/07/2019

Dal 6 al 14 luglio a Vipiteno in Alto Adige ci sono le Giornate dello Yogurt tra degustazioni, cultura e tradizioni altoatesine

A Vipiteno le Giornate dello Yogurt

Da sabato 6 luglio 2019 tornano a Vipiteno (provincia di Bolzano) le Giornate dello Yogurt, evento giunto alla sua 21esima edizione e che, come ogni anno, avrà un ricco programma di attività.

Un alimento di alta qualità

Una settimana per scoprire tutti i segreti di uno degli alimenti più sani e genuini, lo yogurt di Vipiteno, un prodotto di alta qualità. Sarà possibile degustarlo in vari momenti attraverso le più creative ricette culinarie o scoprirne le curiosità grazie alle visite guidate alla Latteria di Vipiteno.

Milchhof-Sterzing_20170412_19_Hi

Tanti eventi

Si parte sabato 6 luglio alle ore 10 con la sfilata della banda musicale di Mules e l’inaugurazione ufficiale del sentiero dello yogurt presso il parcheggio “Steindl”. Seguirà per tutta la settimana un fitto programma di eventi, come ad esempio la lunga notte nella latteria di venerdì 12 luglio, dove ci sarà la possibilità di degustare i diversi prodotti, visitare la Latteria e conoscere tipici prodotti della zona. Per chiudere in bellezza, domenica 14 luglio alle ore 11 presso il Parco Comunale Prati di Val di Vizze ci sarà una festa per tutta la famiglia.

 
 
 

Da sapere

PER SAPERNE DI PIÙ

Il programma completo di eventi e degustazioni è online sul sito: https://www.giornatedelloyogurt.com/it/giornate-dello-yogurt-programma.html

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti