Al via YogaFestival Bimbi: appuntamento il 12 e 13 maggio a Milano

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 11/05/2018 Aggiornato il 02/08/2018

Sessioni di yoga-gioco, laboratorio di cucina, gioco di ruolo, danza per mamma e bambino: sono alcuni degli eventi di YogaFestival Bimbi, in programma a Milano questo weekend

Al via YogaFestival Bimbi: appuntamento il 12 e 13 maggio a Milano

Chi l’ha detto che lo yoga è solo per adulti stressati e un po’ acciaccati? In realtà, si tratta di un’attività adatta a tutta la famiglia, anche ai bambini. Se volete scoprire i suoi segreti e benefici , allora YogaFestival Bimbi, l’unico evento di Yoga in Italia pensato e interamente dedicato ai più piccoli, è ciò che fa per voi. Giunta ormai alla terza edizione, questa iniziativa permette di provare con mano tutti i vantaggi di questa pratica millenaria. L’appuntamento è per il 12 e il 13 maggio 2018 a Milano, al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, Spazio Cavallerizze.

Una disciplina con tanti benefici

“YogaFestival Bimbi nasce con l’obiettivo di avvicinare i bambini allo yoga, dando loro uno strumento per crescere sereni, calmi, consapevoli, capaci di rapportarsi al mondo con discernimento e senza lasciarsi prendere dall’istinto, dall’emotività o da comportamenti negativi. Solo se i nostri bambini cresceranno con i giusti valori, potremo sperare di costruire una società migliore” ha spiegato Giulia Borioli, presidente e fondatrice di YogaFestival e YogaFestival Bimbi.

Sì alle emozioni positive

Occorre sapere, infatti, che lo yoga è una disciplina che celebra sentimenti e principi come la gentilezza, la condivisione, l’armonia, il rispetto per se stessi, gli altri e la natura: i bambini che lo praticano, dunque, imparano a far proprie certe emozioni positive, attraverso le dinamiche del gioco e un linguaggio che li affascina molto. Non è un caso che lo yoga sia riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità proprio per il benessere che può regalare (fin da piccoli).

Tante attività divertenti e stimolanti

Durante le due giornate, le famiglie potranno partecipare a tante attività: le Asana per bimbi; il BabyMindfulness per i più piccoli (il gioco della pazienza); la Natura che fa Yoga; il laboratorio di BabyCucina; il gioco di ruolo per essere Piccoli Guerrieri Indiani; la Danza per mamma e bebè; i Mantra dei Piccoli; la Fabbrica Mandala; la Baby Bollywood Dance; il Massaggio Shantala praticato dalle mamme indiane. Durante YogaFestival, insomma, grandi e piccoli potranno vivere un gioco magico capace di regale un assaggio di tutti i benefici dello yoga: riduzione di ansia, stress e aggressività; aumento dell’autostima, dell’empatia e delle capacità di concentrazione (anche nei casi di sindrome da deficit di attenzione e iperattività) con conseguenti vantaggi nell’apprendimento; nutrimento dell’intelligenza razionale ed emotiva; miglioramento dell’equilibrio e dell’elasticità del fisico.

 
 

Da sapere

INFO
Il programma completo di YogaFestival Bimbi è disponibile sul sito http://www.yogafestival.it/bimbi/.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti