Aloe Gel: il prodotto SOS da avere sempre con sè

Contenuto sponsorizzato

Dalle scottature alle irritazioni fino ai problemi alle gengive di bambini e adulti, l’Aloe Vera Gel di Alta Natura è un rimedio naturale da tenere sempre in borsa. Dona una fresca sensazione di benessere alla pelle stressata di tutta la famiglia, bambini compresi

Aloe Gel: il prodotto SOS da avere sempre con sè

Non a caso viene definito “elisir di lunga vita” per la pelle: assicura, infatti, una pelle più sana e più bella, in modo del tutto naturale. Ma se il rimedio è antico, perché gli effetti positivi dell’Aloe sono conosciuti da tantissimo tempo, la formulazione è nuova e ancora più efficace. L’Aloe Vera Gel Alta Natura ha una formula esclusiva 3 volte concentrata con due tipi diversi di Aloe e rapido assorbimento, per dare subito sollievo e idratazione alla pelle e aiutare la rigenerazione dei tessuti. Con in più vitamina E utile non solo come anti-invecchiamento, ma anche contro acne ed eczemi.

Tante azioni per tutte le pelli

Aloe vera gel ult

È un rimedio naturale multi-azione adatto anche alle cuti più delicate, come quelle dei bambini. Ecco le sue principali azioni.

Antibatterica: protegge dall’attacco esterno di microorganismi creando una barriera fisica difficile da superare.

Lenitiva: riduce l’arrossamento causato da ustioni, scottature solari e punture d’insetto.

Antinvecchiamento: grazie alla presenza di vitamine e in particolare della vitamina E aiuta la pelle a rimanere sempre giovane.

Rigenerante: ha un’azione dermoprotettiva ed emolliente anche dopo la rasatura e la depilazione. Contrasta cicatrici e macchie scure.

Rinfrescante: dà sollievo e rinfresca anche la pelle più stressata.

 

Anche per la bocca

L’Aloe Vera Gel Alta Natura dona una fresca sensazione di benessere anche al cavo orale. È perfetta per esempio per alleviare il fastidio dell’eruzione dei nuovi dentini nei bambini o il bruciore delle afte e i problemi gengivali negli adulti.

Da due tipi diversi di Aloe

pianta_aloe

L’Aloe Vera Gel ha una grandissima efficacia anche perché contiene due diversi tipi di Aloe. L’Aloe Vera Barbadensis ha un’azione nutriente e proprietà rinfrescanti, antinfiammatorie e antisettiche. Ideale anche per anestetizzare il fastidio di punture d’insetto e pruriti della pelle. L’Aloe Arborescens, invece, ha una spiccata azione rigenerante. È ricca di minerali (Na, K, Ca, Mg), oligoelementi, amminoacidi e vitamine (A, C, E) e vanta una potentissima azione antinfiammatoria, lenitiva e antibatterica.

Con vitamina E

Notevole anche il contenuto di vitamina E, l’antiossidante per eccellenza. È infatti una delle sostanze più attive contro i radicali liberi derivanti dall’ossigeno, i responsabili della comparsa di rughe e cedimenti. Ecco perché l’Aloe Vera Gel combatte l’invecchiamento cutaneo ed è utile contro acne ed eczemi.

 
 
 

DA SAPERE

EFFICACIA CONCENTRATA

L’Aloe vera gel Alta Natura è super-efficace perché, grazie all’esclusiva tecnologia Trigenera, l’Aloe risulta 3 volte concentrata e l’assorbimento molto rapido, così da assicurare un’azione più rapida, prolungata e intensa.

 

BIMBISANIEBELLI PER ALTA NATURA

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Mamma e papà Rh negativo: in gravidanza e dopo il parto si deve fare lo stesso la profilassi?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se entrambi i genitori sono Rh negativo non ha alcun senso che alla donna venga effettuata la profilassi contro il fattore Rh positivo, viso che il figlio sarà con certezza Rh negativo.   »

Autismo: c’è un’indagine che può accertarlo con sicurezza in gravidanza?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Come e più di altre anomalie del neurosviluppo, i disturbi dello spettro autistico sono legati a molteplici "errori" genetici. Alcune ricerche hanno indicato più di 1000 geni potenzialmente coinvolti: la complessità del problema non consente di accertarlo con sicurezza durante la gravidanza.   »

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti