Tutti in piazza, sabato 1 e domenica 2 dicembre, per aiutare i bambini cardiopatici dei Paesi più poveri. Nelle piazze di tutta Italia infatti si terrà l’evento “Babbo Natale per un giorno”, organizzato dalla fondazione “Aiutare i bambini”, e giunto all’ottava edizione.
L’evento “Babbo Natale per un giorno” ha l’obiettivo di raccogliere fondi per operare e salvare centinaia di bambini nati nei Paesi poveri e affetti da gravi patologie cardiache .
Contribuire è facile: basta recarsi sabato 1 o domenica 2 dicembre in uno degli oltre 150 banchetti allestiti nelle principali piazze italiane (si trovano su www.aiutareibambini.it). In segno di ringraziamento, i volontari della fondazione daranno in dono un addobbo a forma di cuore per abbellire l’albero di Natale oppure i chiodini fantacolor Quercetti nella confezione Bum bum realizzata appositamente a sostegno del progetto “Cuore di bimbi”.
Nel mondo, ogni anno nascono un milione di bambini affetti da gravi cardiopatie, di cui 800mila hanno poche speranze di sopravvivere perché nel loro Paese mancano i medici o le strutture ospedaliere per operarli. Per questo la fondazione “Aiutare i bambini”, attraverso il progetto “Cuore di bimbi”, dal 2005 realizza missioni di medici italiani volontari all’estero in Paesi come Cameroun, Eritrea, Kazakistan e Uzbekistan. Altri bambini vengono portati in Italia da Albania, Kosovo e Zimbabwe per essere operati nel nostro Paese. In questo modo sono già stati salvati con un intervento chirurgico 620 bambini cardiopatici più altre migliaia di bambini che grazie a una visita hanno avuto una diagnosi corretta e una cura. Grazie ai fondi raccolti con “Babbo Natale per un giorno” tanti altri bambini potranno essere operati.
In breve
TESTIMONIAL D'ECCEZIONE
Tra i testimonial d’eccezione del progetto “Cuore di bimbi”, Anna Valle, Max Pisu, Federica Panicucci, Luisa Corna: hanno aderito con entusiasmo indossando il cappello di Babbo Natale, simbolo dell’iniziativa.