“Babbo Natale per un giorno”: l’evento del week end per i bimbi cardiopatici

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/11/2012 Aggiornato il 30/11/2012

Si terrà sabato 1 e domenica 2 dicembre in molte piazza d’Italia. Organizzato dalla fondazione “Aiutare i bambini” per raccogliere fondi a favore dei bambini malati

“Babbo Natale per un giorno”: l’evento del week end per i bimbi cardiopatici

Tutti in piazza, sabato 1 e domenica 2 dicembre, per aiutare i bambini cardiopatici dei Paesi più poveri. Nelle piazze di tutta Italia infatti si terrà l’evento “Babbo Natale per un giorno”, organizzato dalla fondazione “Aiutare i bambini”, e giunto all’ottava edizione.

L’evento “Babbo Natale per un giorno” ha l’obiettivo di raccogliere fondi per operare e salvare centinaia di bambini nati nei Paesi poveri e affetti da gravi patologie cardiache .

Contribuire è facile: basta recarsi sabato 1 o domenica 2 dicembre in uno degli oltre 150 banchetti allestiti nelle principali piazze italiane (si trovano su www.aiutareibambini.it). In segno di ringraziamento, i volontari della fondazione daranno in dono un addobbo a forma di cuore per abbellire l’albero di Natale oppure i chiodini fantacolor Quercetti nella confezione Bum bum realizzata appositamente a sostegno del progetto “Cuore di bimbi”.

Nel mondo, ogni anno nascono un milione di bambini affetti da gravi cardiopatie, di cui 800mila hanno poche speranze di sopravvivere perché nel loro Paese mancano i medici o le strutture ospedaliere per operarli. Per questo la fondazione “Aiutare i bambini”, attraverso il progetto “Cuore di bimbi”, dal 2005 realizza missioni di medici italiani volontari all’estero in Paesi come Cameroun, Eritrea, Kazakistan e Uzbekistan. Altri bambini vengono portati in Italia da Albania, Kosovo e Zimbabwe per essere operati nel nostro Paese. In questo modo sono già stati salvati con un intervento chirurgico 620 bambini cardiopatici più altre migliaia di bambini che grazie a una visita hanno avuto una diagnosi corretta e una cura. Grazie ai fondi raccolti con “Babbo Natale per un giorno” tanti altri bambini potranno essere operati.

In breve

TESTIMONIAL D'ECCEZIONE

Tra i testimonial d’eccezione del progetto “Cuore di bimbi”, Anna Valle, Max Pisu, Federica Panicucci, Luisa Corna: hanno aderito con entusiasmo indossando il cappello di Babbo Natale, simbolo dell’iniziativa. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti