Beberoyal, 10 anni al servizio dei bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/04/2016 Aggiornato il 12/04/2016

Nato dall’unione dei migliori negozi di articoli per l’infanzia, il gruppo Beberoyal compie 10 anni e, grazie a qualità e competenza, è ancora in crescita…

Beberoyal, 10 anni al servizio dei bambini

Dieci anni fa nasceva il Consorzio Beberoyal. In poco tempo ha saputo imporsi sul mercato italiano dedicato al mondo delle mamme e dei bambini, raccogliendo nel proprio gruppo via via importanti negozi di articoli per l’infanzia. Oggi il Gruppo Beberoyal consta di 70 punti vendita specializzati in prima infanzia diffusi sul territorio nazionale ed è in continua espansione.

Grandi marchi come partner

Tra i partner del Gruppo Beberoyal, si possono annoverare le migliori aziende come Chicco, Stokke, Cam, Inglesina, Bébé Confort, Peg Perego e molti altri. Spesso queste offrono condizioni vantaggiose e linee esclusive proprio per Beberoyal.

Negozi unici

I negozi Beberoyal hanno una varietà d’offerta da megastore, ma mantengono l’unicità, la qualità e la competenza che caratterizzano i piccoli punti vendita. I prodotti che commercializza il Gruppo Beberoyal vengono scelti dalle mamme e dai papà perché hanno delle caratteristiche inconfondibili: sono “cool” e dal design accattivante, sono resistenti e durano nel tempo.

Servizi professionali

Qualità, servizio e valore sono i punti fermi del gruppo Beberoyal. Il presidente Raffaele Romanò è orgoglioso dei traguardi raggiunti: “È un onore e una grande soddisfazione per me poter festeggiare il decennale di attività di Beberoyal insieme ai suoi veri protagonisti, i nostri negozi, e i partner”.

 

 

 
 
 

DA SAPERE!

PER TROVARE BEBEROYAL

Il Gruppo Beberoyal è diffuso su tutto il territorio nazionale, con grandi punti vendita da Trapani (Basile) a Voghera (Bersani Bimbi). Qui l’elenco di tutti i negozi www.beberoyal.it.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti