Biberon Perfect 5: la rivoluzione degli Anticolica

Contenuto sponsorizzato

È firmato Chicco Perfect 5, il biberon anticolica biofunzionale che si adatta al ritmo e all’intensità di suzione di ciascun neonato. 5 le ragioni per sceglierlo

Biberon Perfect 5: la rivoluzione degli Anticolica

La suzione nutritiva è molto soggettiva e varia da bambino a bambino: ognuno ha il suo stile di poppata che può cambiare nella frequenza, nella durata e nella pressione esercitata.  Ecco perché si dice che ogni poppata è unica. E proprio per questo Chicco ha sviluppato PERFECT 5, la prima linea di biberon anti-colica biofunzionali, progettati per assecondare e adattarsi alle esigenze di poppata di ogni singolo bambino. PERFECT 5, infatti, intuisce i bisogni di ogni bambino adattandosi immediatamente e continuamente al suo ritmo di suzione fisiologico.

La conferma di uno studio clinico

L’efficacia di Perfect 5 è stata validata da una ricerca scientifica effettuata su 30 bambini dall’Università Campus Biomedico di Roma che ha confermato come Perfect 5 assecondi il ritmo di suzione diminuendo le interruzioni, consentendo una poppata fluida e riducendo, così, del 90% i casi di rigurgito.

interna 1

Cosa rende Perfect 5 unico?

La peculiarità di Perfect 5 è proprio quella di adattarsi al ritmo della poppata di ogni singolo bambino. E questo grazie alla presenza del sistema integrato INTUI-FLOW SYSTEM che unisce l’azione della tettarella Physio a quella dell’Equilibrium Membrane.

L’ Equilibrium Membrane è una valvola unica nel suo genere. Infatti, a differenza di tutte le altre valvole anticolica – che hanno un comportamento standardizzato (o è aperta o è chiusa) – , ha un comportamento dinamico e personalizzato che le consente di attivarsi gradualmente in risposta alle diverse intensità di suzione del bambino.

La flessibilità di questa valvola anti-colica dinamica le permette di reagire anche con micro-movimenti in modo personalizzato alle differenti intensità di suzione, adattando costantemente le quantità di aria in ingresso all’intensità della poppata del bambino, evitando qualsiasi vuoto e consentendo una poppata fluida e regolare, senza interruzioni e affanno.

Completa il sistema Perfect 5 la Tettarella Physio caratterizzata da:

–  forma pre-sagomata, simmetrica, piatta e allungata, ideale per facilitare l’attacco corretto delle labbra e il movimento “a onda” della lingua (quello della suzione nutritiva).

–  morbido silicone con finitura ‘Soft sense’ nelle zone di appoggio labiale per restituire al bambino una piacevole sensazione.

–  4 differenti flussi: lento, medio, veloce, pappa, per seguire lo sviluppo del bambino.

interna 2

Poppata fluida = meno coliche

Il risultato dell’azione sinergica dell’ Equilibrium Membrane con la Tettarella Physio è una poppata tranquilla, fluida e regolare, che favorisce il benessere fisico e psicologico del bambino e previene il fenomeno fisiologico delle coliche. E la conferma arriva proprio dalle mamme: in una ricerca di mercato su 450 bambini che hanno provato Perfect5:

– il 96% delle mamme ha costatato una riduzione di episodi di reflusso, irritabilità e coliche.

– il 98% delle mamme ha confermato come Perfect 5 aiuti il bambino a succhiare senza ingerire aria.

 

 

 

 
 
 

In sintesi

Perfect 5 – 5 benefici 1 solo biberon

Il biberon biofunzionale Perfetc 5 di Chicco è l’unico con l’esclusivo INTUI-FLOW SYSTEM, che lo rende il più evoluto dei sistemi anti-colica presenti sul mercato grazie a:

1. Effetto anti-colica provato grazie al sistema retro-ventilato Equilibrium Membrane e Tettarella Physio.

2. Ritmo di suzione fisiologico clinicamente testato.

3. Attacco perfetto, in quanto la tettarella si adatta perfettamente alla bocca del bambino.

4. Silicone Soft Sense dona al bambino una piacevole e naturale sensazione

5. Massima igiene e facilità di pulizia grazie alla base svitabile.

PERFECT 5 è disponibile nei negozi Chicco, nei migliori negozi di puericultura, nelle farmacie e nello shop chicco.it a partire da € 11,99.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti