Biberon pulito? Sì, ma solo con il detergente apposito

Contenuto sponsorizzato

Nessun dubbio: i biberon vivono più a lungo se lavati a mano. NUK ha sviluppato un detergente per biberon con ingredienti a base naturale che sgretola le proteine del latte e i resti di cibo. Ideale per pulire biberon e piattini. Nella massima sicurezza ed efficacia

Biberon pulito? Sì, ma solo con il detergente apposito

Un biberon è molto più di un oggetto: è un testimone della crescita del bimbo. All’inizio è un biberon per il latte, ma subito dopo risulta perfetto per tè o acqua: in poco tempo diventa come un bicchiere usato durante lo svezzamento o in attività all’aperto. Così, spesso, viene utilizzato per anni, dal momento che è facile da portare in borsa per trasportare qualunque liquido per il bambino. Fondamentale, quindi, pulirlo bene, a fondo e senza temere problemi per il piccolo, come con il  detergente per biberon di NUK.

Effetto protezione

Una corretta igiene e un detergente speciale sono importati per i biberon, le tettarelle e altri oggetti che possono essere usati per lungo tempo. NUK ha sviluppato questo speciale detergente per i suoi biberon e le sue tettarelle. Leggero e con ingredienti a base naturale adatto per il lavaggio a mano, è delicato sui materiali in modo da far vivere gli oggetti più a lungo. Per questo, anche dopo tanti lavaggi, non rimangono segni di usura, come aree porose.

Meglio evitare la lavastoviglie

Il lavaggio a mano di biberon e accessori è sempre consigliato. I detergenti per lavastoviglie, in genere aggressivi e per di più potenziati dal calore, attaccano la superficie dei biberon, portandoli ad avere alcune crepe. Inoltre contengono sbiancanti, che possono danneggiare il design dei biberon. Senza contare che i residui del detersivo potrebbero restare all’interno della bottiglia e degli accessori ed essere ingeriti durante il pasto successivo. Ecco perché si consiglia sempre di lavare i biberon e le tettarelle a mano e poi di sterilizzarli.

Specifico contro i residui di latte

Spiegazione Detergente

Il detergente per biberon NUK lavora contro le proteine del latte: contiene enzimi a base naturale che si attaccano alle proteine del latte e i resti di cibo e li rimuovono dai biberon, piatti o ciotoline. I normali detergenti per i piatti, invece, sono particolarmente efficaci contro grassi del cibo perché i loro principali ingredienti sono tensioattivi chimici. Questi dissolvono i grassi e consentono a quelli rimanenti di essere lavati via con l’acqua. Un detergente per biberon, però, ha fini diversi: non deve affrontare i grassi di cottura dell’arrosto della domenica, deve soltanto essere efficace contro le proteine del latte e i resti di cibo secchi sul fondo dei biberon, piatti e ciotoline.

Massima delicatezza

Il detergente per biberon NUK, grazie ai suoi ingredienti a base naturale, si attacca alle proteine del latte, le sgretola per poi farle eliminare con l’acqua. È veramente delicato per i bambini: gli ingredienti a base naturale che contiene si distinguono dai cosiddetti detergenti per i piatti “delicati” o “morbidi” che semplicemente contengono un additivo nutriente che ha un effetto positivo sulla pelle. Con il detergente per biberon NUK si può dormire sonni tranquilli: sui biberon non ci saranno resti di pasti passati e nessun odore di pulito non gradito. Questo detergente, infatti, non contiene né profumi né coloranti. 

 
 

In breve

SICUREZZA E PRATICITÀ

Le mamme possono usare il detergente per biberon NUK senza preoccupazione, perché è liquido come l’acqua, si dissolve istantaneamente, lavora a fondo, è affidabile e si risciacqua senza lasciare traccia.

 

Bimbisaniebelli per NUK

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti