Bomboniere? Scegli quelle solidali di Medici Senza Frontiere

Contenuto sponsorizzato

Dal battesimo al matrimonio, Medici Senza Frontiere offre tante bomboniere diverse nei tipi, ma uguali per il fine: offrire una donazione per un progetto umanitario. Festeggeranno tutti: i protagonisti dell’evento speciale e chi potrà usufruire di cure e assistenza medica nel mondo

Bomboniere? Scegli quelle solidali di Medici Senza Frontiere

Con le bomboniere solidali di Medici Senza Frontiere ogni evento speciale diverrà un momento unico e indimenticabile anche per le migliaia di persone a cui Medici Senza Frontiere potrà offrire cure mediche e assistenza umanitaria in tutto il mondo

Un’offerta amplissima

Sul sito di Bottega Solidale è possibile scegliere tra molteplici opzioni e sostenere i progetti che Medici Senza Frontiere porta avanti in oltre 70 Paesi nel mondo. Un modello per ogni gusto: dal prezioso segnalibro in ottone ai sacchetti porta confetti realizzati in puro cotone, dalle classiche scatoline bianche adornate con nastrini di chiffon fino alle partecipazioni e pergamene personalizzabili.

Segnalibro unico

segnalibro

Il nuovissimo segnalibro in ottone smaltato argento è completo di bigliettino e sacchetto porta-confetti in organza per una bomboniera preziosa e utile allo stesso tempo. (Donazione minima a partire da 7,50€, sprovvisto di confetti).

Scatoline porta-confetti

2-msf-scatoline

Una vasta scelta di scatoline porta-confetti che va dall’elegante scatolina bianca con nastrini di chiffon di diversi colori adatti ad ogni occasione (avorio per matrimonio, azzurro e rosa per battesimo), alla sobria ed ecologica scatolina in carta riciclata fino alla scatolina rossa, perfetta per le lauree. (Donazione minima: dai 3,50 ai 4€, sprovvisto di confetti).

Sacchettino nature

3-msf-sacchettino

Il sacchettino porta-confetti color crema in cotone grezzo è una bella alternativa alle scatoline, riutilizzabile da chi lo riceve come porta gioielli o come porta lavanda per profumare i cassetti. (Donazione minima a partire dai 4€, sprovvisto di confetti).

Pergamena Modigliani

4-msf-pergamena

Medici Senza Frontiere propone inoltre una raffinata pergamena in carta Modigliani ecologica, che può essere confezionata con un nastrino. Oltre al testo personalizzabile, è possibile inserire una foto, rendendo la pergamena ancora più speciale. La donazione minima richiesta per la versione cartacea è di 4€, mentre per quella digitale, che viene inviata via e-mail, è di 20€.

Partecipazioni e ringraziamenti

5-msf-partecipazione

Per completare il kit, è possibile abbinare anche le partecipazioni solidali e gli inviti in carta Modigliani ecologica, entrambi personalizzabili e forniti di busta coordinata. Ogni bomboniera potrà essere inoltre accompagnata da un biglietto di ringraziamento

 
 

Da sapere

SEMPRE INDIPENDENTI

Medici Senza Frontiere, nata nel 1971, è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Oggi opera in oltre 70 paesi del mondo portando assistenza alle vittime di guerre, epidemie, malnutrizione o catastrofi naturali. Per scoprire tutti i regali solidali basta visitare la Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere

 

BIMBISANIEBELLI PER MEDICI SENZA FRONTIERE

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Citomegalovirus e paura del contagio

26/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici.   »

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti