Buona ripresa e… buonanotte con Melamil

Contenuto sponsorizzato

Il ritorno alla routine quotidiana, l’inizio della scuola e l’arrivo dell’autunno possono rendere più difficoltoso il sonno dei bimbi. Con Melamil di Humana buonanotte alle notti insonni. Per i bambini e per i loro genitori

Buona ripresa e… buonanotte con Melamil

Non è solo l’estate. A turbare il sonno dei bambini e dei genitori può contribuire anche il ritorno alla normale routine quotidiana, con i nuovi ritmi giornalieri, il cambio di stagione e i tanti impegni della ripresa. Una soluzione può essere Melamil di Humana, l’integratore alimentare di melatonina studiato per i bambini ma adatto a tutta la famiglia. A garantire efficacia e sicurezza c’è Humana, l’azienda che da più di 60 anni accompagna il ritmo naturale della crescita dei bambini.

melamil_prodottos

Il sonno è il miglior amico dei piccoli

Un riposo adeguato e sereno è di fondamentale importanza non solo per affrontare al meglio la ripresa, ma anche per la crescita del bambino. La ragione è semplice: proprio mentre si dorme profondamente viene prodotta la somatotropina, il cosiddetto ormone della crescita, indispensabile per il corretto sviluppo psico-fisico del bambino. Non solo: se il piccolo dorme poco e male, durante il giorno è stanco e irrequieto e alla lunga possono sorgere problemi di tipo comportamentale e cognitivo. Non certo l’ideale per ri-abituarsi ai ritmi autunnali e per l’asilo e la scuola.

Occhio ai nemici della nanna

Basta davvero poco per rovinare la nanna dei piccoli in questo periodo di ripresa, quando sono già alle prese con nuovi impegni e nuove routine. Per questo innanzitutto è fondamentale avere almeno un rito pre-nanna che si ripeta uguale ogni sera, così da tranquillizzare il bimbo. È bene, infatti, andare a letto sempre alla stessa ora e abituarlo a dormire nel proprio lettino magari dopo avergli raccontato una favola. Anche l’ambiente che circonda il bambino è importante. Una stanza confortevole, senza rumori, con luci tenui e una corretta temperatura è l’ambiente ideale in cui riposare. Quando poi si accenderà il riscaldamento, occorre controllare che le temperature non siano eccessivamente alte e non si formi un clima troppo secco.

Un aiuto efficace e dal gusto che piace ai bambini

Nei casi in cui, nonostante questi accorgimenti, il bimbo non dorma si può provare Melamil, l’integratore alimentare a base di melatonina che favorisce l’addormentamento per un sonno sereno del tuo bambino. Con un sapore gradevole studiato per i più piccoli, Melamil può essere un buon rimedio anche per mamma e papà.

 

 

Da sapere

IN GOCCE

Melamil è un integratore in gocce a base di melatonina indicato nei casi di difficoltà a prendere sonno. È inoltre indicato per alleviare gli effetti del jet lag e non contiene glutine.

 

BIMBISANIEBELLI PER HUMANA

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti