Children’s Book Fair fino al 4 aprile

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 01/04/2019 Aggiornato il 01/04/2019

Dall’1 al 4 aprile ritorna l’appuntamento con Bologna Children’s Book Fair, la più importante fiera del libro per ragazzi. Tanti gli eventi in programma

Children’s Book Fair fino al 4 aprile

Per la 56a volta, torna l’appuntamento con Bologna Children’s Book Fair (BCBF), la più importante fiera del libro per ragazzi, in programma dall’1 al 4 aprile nei padiglioni di BolognaFiere. Un evento imperdibile per gli addetti al settore, che quest’anno affronta tempi importanti, come le parole e i colori della cultura afroamericana, il ritorno della scrittura a mano in un’epoca sempre più digitale, le donne e le “grandi donne” nella letteratura per ragazzi e l’illustrazione internazionale.

Un appuntamento di respiro internazionale

Quest’anno a darsi appuntamento a Bologna sono 1.400 espositori da oltre 80 paesi in tutto il mondo. Durante la quattro giorni dedicata ai libri per ragazzi, gli esperti faranno il punto sulla direzione che sta prendendo la creatività internazionale e anticiperanno le tendenze in materia di illustrazione e letteratura, sulla carta e sul digitale. Il leitmotiv scelto per la 56a edizione? “Staging children’s content”: un filo conduttore che aiuterà a scoprire le innovazioni e le declinazioni che i grandi contenuti per l’infanzia possono offrire. Nel corso di Bologna Children’s Book Fair saranno oltre 250 le conferenze e gli workshop in cui i massimi esponenti dell’editoria internazionale si confronteranno su grandi tempi. Non solo: 2.901 illustratori mostreranno 14.505 tavole, che saranno visionate da una giuria di cinque esperti internazionali provenienti dal mondo dell’illustrazione e dell’editoria per ragazzi.

Le iniziative per i bambini

Durante Bologna Children’s Book Fair, in città saranno organizzate diverse iniziative aperte alle famiglie per favorire l’incontro con l’editoria dei ragazzi. Per esempio, in Salaborsa e in molte altre biblioteche per bambini della città, si potrà visitare la mostra Absolute Beginners. Barcollando, i primi passi fra le pagine: una speciale esposizione di libri cartonati dal panorama internazionale con un allestimento a misura di bambino, ma anche un’area in cui i piccolissimi si potranno fermare e scoprire i libri e dove i genitori si potranno informare sugli artisti che li hanno prodotti.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per maggiori info su Bologna Children’s Book Fair visitare il sito www.bolognachildrensbookfair.com

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti