Circo: arriva Lunathica 2014

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/06/2014 Aggiornato il 16/06/2014

Circo: dal 20 giugno al 3 luglio, a Nole (in provincia di Torino) spettacoli, musica e divertimento al Festival internazionale di teatro ragazzi e delle arti circensi

Circo: arriva Lunathica 2014

Acrobati, clown, trapezisti: i più piccoli ne vanno pazzi, ma a chi non piacciono gli artisti del circo? In Piemonte c’è un Festival interamente riservato a loro: dal 20 giugno al 3 luglio, a Nole (in provincia di Torino), si svolge la tredicesima edizione di Lunathica 2014, Festival internazionale dedicato al teatro ragazzi e alle arti circensi, organizzato dalla Compagnia Teatrale i Lunatici. Un’ottima occasione per divertirsi con tutta la famiglia, partecipando a una manifestazione diversa dal solito tutta dedicata al circo.

Artisti da tutto il mondo

Saranno ben 40 gli spettacoli di diverse arti circensi ai quali si potrà assistere: tra gli artisti più famosi il cileno Karchoca, un Arlecchino moderno che fa performance con le auto, si prende gioco dei ciclisti, fa sorridere i pedoni. La canadese Andreanne Thiboutoy si lancerà in una sfrenata esibizione con i suoi hula hoops e ancora gli allegri clown argentini di Alpiste  e il teatro circo acrobatico spagnolo Cia Yo Misma.

La Notte Bianca 

Il festival si concluderà poi a Ciriè l’11 luglio con una speciale festa, la “Notte Bianca Lunathica”. Dalle ore 18.00 fino a tarda notte, una kermesse con oltre 20 spettacoli. Piazze e cortili nel centro storico della cittadina del Canavese si animeranno grazie ad artisti provenienti da tutto il mondo: clown, giocolieri, trapezisti, acrobati, artisti di strada e tutti i migliori interpreti delle arti circensi daranno spettacolo regalando risate ed esibizioni mozzafiato.
Info: www.lunathica.it

In breve

CONCORSO CON GIUDICI BAMBINI

Durante il Festival si svolgerà anche il concorso per giovani artisti di strada Premio Gianni Damiano. La giuria sarà composta da bambini di età tra i 4 e i 13 anni che con i loro voti decreteranno il vincitore.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti