Conoscere le piante con Aboca in Vallarsa, a Rovereto e a Schio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/08/2013 Aggiornato il 02/08/2013

Dal 5 al 10 agosto c’è “A seminar la buona pianta”, un ricco calendario di manifestazioni per adulti e bambini con un unico obiettivo: far conoscere le piante

Conoscere le piante con Aboca in Vallarsa, a Rovereto e a Schio

È un’iniziativa interessante per conoscere le piante dedicata sia a chi è in zona sia a chi vuole prendere lo spunto per andarci apposta: si tratta di “A seminar la buona pianta”, che avrà luogo dal 5 al 10 agosto in Vallarsa, a Rovereto e a Schio. Dopo il successo dell’edizione di giugno a Senigallia, ora l’iniziativa si sposta in montagna. È organizzata da Aboca, azienda storica italiana che da più di trent’anni coltiva e trasforma piante medicinali per la salute, e comprende tante manifestazioni per far conoscere le piante a grandi e piccoli. Ecco qualche iniziativa.

Laboratorio didattico per bambini

Escursioni e giochi per far conoscere le piante medicinali ai bambini in modo divertente. Tra le varie attività c’è la realizzazione di sacchetti di erbe profumate e di sali da cucina aromatizzati alle erbe aromatiche. Il corso è gratuito ed è organizzato da lunedì 5 a giovedì 8 agosto, dalle 15 alle 17, a Vallarsa.

Corso di acquarello botanico

Rappresentare la natura in tutte le sue evoluzioni, in un giusto equilibrio tra reale rappresentazione e propria personalità. Da lunedì 5 a giovedì 8 agosto, dalle 15 alle 18 a Rovereto.

Lezioni di fitoterapia ed escursioni a tema

Dal 5 al 10 agosto sono previste lezioni in aula di fitoterapia tenute da docenti esperti, escursioni alla ricerca di piante medicinali, conferenze e concerti, mostre, interviste e spettacoli. Tutto per imparare finalmente a conoscere le piante che ci circondano.

In breve

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Tutti gli eventi sono gratuiti ma occorre prenotarsi in anticipo. Per maggiori informazioni e per sapere dove prenotare si può andare sul sito www.labuonapianta.it

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti