Conoscere le piante con Aboca in Vallarsa, a Rovereto e a Schio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/08/2013 Aggiornato il 02/08/2013

Dal 5 al 10 agosto c’è “A seminar la buona pianta”, un ricco calendario di manifestazioni per adulti e bambini con un unico obiettivo: far conoscere le piante

Conoscere le piante con Aboca in Vallarsa, a Rovereto e a Schio

È un’iniziativa interessante per conoscere le piante dedicata sia a chi è in zona sia a chi vuole prendere lo spunto per andarci apposta: si tratta di “A seminar la buona pianta”, che avrà luogo dal 5 al 10 agosto in Vallarsa, a Rovereto e a Schio. Dopo il successo dell’edizione di giugno a Senigallia, ora l’iniziativa si sposta in montagna. È organizzata da Aboca, azienda storica italiana che da più di trent’anni coltiva e trasforma piante medicinali per la salute, e comprende tante manifestazioni per far conoscere le piante a grandi e piccoli. Ecco qualche iniziativa.

Laboratorio didattico per bambini

Escursioni e giochi per far conoscere le piante medicinali ai bambini in modo divertente. Tra le varie attività c’è la realizzazione di sacchetti di erbe profumate e di sali da cucina aromatizzati alle erbe aromatiche. Il corso è gratuito ed è organizzato da lunedì 5 a giovedì 8 agosto, dalle 15 alle 17, a Vallarsa.

Corso di acquarello botanico

Rappresentare la natura in tutte le sue evoluzioni, in un giusto equilibrio tra reale rappresentazione e propria personalità. Da lunedì 5 a giovedì 8 agosto, dalle 15 alle 18 a Rovereto.

Lezioni di fitoterapia ed escursioni a tema

Dal 5 al 10 agosto sono previste lezioni in aula di fitoterapia tenute da docenti esperti, escursioni alla ricerca di piante medicinali, conferenze e concerti, mostre, interviste e spettacoli. Tutto per imparare finalmente a conoscere le piante che ci circondano.

In breve

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Tutti gli eventi sono gratuiti ma occorre prenotarsi in anticipo. Per maggiori informazioni e per sapere dove prenotare si può andare sul sito www.labuonapianta.it

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti