Contro i tumori, #vividafuoriclasse

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/03/2017 Aggiornato il 22/03/2017

È partita la Settimana nazionale della prevenzione oncologica LILT con controlli gratuiti in tutta Italia e testimonial d’eccezione. Per prenotare basta una telefonata

Contro i tumori, #vividafuoriclasse

“Mangia sano e vai a dormire presto, così diventi un fuoriclasse”: a parlare è Francesco Totti, capitano della Roma e Campione del Mondo nel 2006. “Mangia sano senza rinunciare al gusto e mantieniti in forma, così #vividafuoriclasse: a parlare questa volta è  Massimo Bottura, Migliore Chef al mondo 2016. Due fuoriclasse, ognuno nel proprio campo, parlano al pubblico dai manifesti della LILT, la Lega Italiana Lotta ai Tumori, in occasione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica LILT Nazionale. Al fianco dei due testimonial un volto comune, quello di un medico LILT impegnato ogni giorno nel diffondere la prevenzione come stile di vita: “Fai controlli periodici per la diagnosi precoce e segui un corretto stile di vita, così diventi un fuoriclasse”.

Lo stile di vita conta

La ricetta per stare in salute, tenere lontani i tumori e vivere, come spiegano Totti e Bottura, “da fuoriclasse” è fatta di poche regole che possono essere messe in pratica da ognuno di noi, tutti i giorni, per contribuire alla battaglia contro le patologie tumorali: seguire un corretto stile di vita, mangiando bene, scegliendo alimenti giusti e assumendo porzioni adeguate; evitare alcolici e sigarette; riposare a sufficienza; fare attività sportiva e sottoporsi periodicamente a controlli medici per effettuare una corretta prevenzione.

La settimana per la prevenzione oncologica

Vita sana dunque, da affiancare a controlli periodici: la LILT, Lega Italiana Lotta ai Tumori, promuove dal 18 al 26 Marzo 2017 la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, durante la quale sarà possibile sottoporsi, previa prenotazione telefonica, a visite gratuite di prevenzione in senologia, ginecologia, endocrinologia, pneumologia, gastroenterologia e di prevenzione dei tumori della pelle. Fino a domenica 26 marzo l’appuntamento per visite gratuite e informazioni su corretti stili di vita sarà nei quasi 400 centri prevenzione e nelle 106 sedi provinciali LILT sparsi in tutta Italia.

 

 

 
 
 

da sapere!

#vividafuoriclasse è l’hashtag scelto per accompagnare la campagna della LILT.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti