Contro ritenzione idrica e gonfiori fai una scelta naturale

Contenuto sponsorizzato

Gonfiore e cellulite, gambe stanche e una sensazione di pesantezza diffusa. Un drenante può essere utile per riconquistare pieno benessere

Contro ritenzione idrica e gonfiori fai una scelta naturale

Il caldo gioca la sua parte. Ma non è certo l’unico imputato quando si parla di gonfiore e pesantezza. In gioco entrano infatti tanti fattori diversi, primo tra tutto un rallentare della circolazione venosa e linfatica che porta i liquidi ad accumularsi.

Insieme ai liquidi si accumulano le tossine con il risultato di un fisico che si appesantisce e rallenta le sue funzioni vitali.

L’aiuto prezioso della natura

Le strategie antigonfiore partono a tavola dove è importante bandire tutto quanto possa favorire la ritenzione, dai cibi ricchi di sodio, innanzitutto, all’alcool in eccesso. Al contrario bere molto e consumare alimenti ricchi di acqua come frutta e verdura è utile per stimolare il drenaggio. Ma per avere un risultato ancora più importante e ritrovare in tempi rapidi leggerezza e benessere si può ricorrere a un integratore drenante a base naturale come Drenvin di Erbenobili.

Un mix di preziosi ingredienti

Realizzato con un processo produttivo brevettato che preserva intatte le virtù dei componenti naturali utilizzati nella formula, Drenvin combina preziosi ingredienti derivati dal mondo vegetale, capaci di attivare in modo naturale i processi di drenaggio e di depurazione dell’organismo.

Ananas: ricco in Bromelina, è il frutto drenante per eccellenza, utile per contrastare il gonfiore delle gambe e tenere sotto controllo la cellulite.

Papaya: favorisce l’attività digestiva e l’eliminazione delle scorie con in più un’azione di rinforzo delle difese dell’organismo.

Bacche di Goji: ricchissime di antiossidanti, contrastano i radicali liberi preservando la giovinezza dei tessuti.

Tè verde: grazie al suo particolare fitocomplesso gioca un ruolo essenziale nel drenare i liquidi in eccesso aiutando anche a contrastare la stanchezza con una valida azione tonificante.

Baobab: oltre a contenere vitamine, sali minerali e acidi grassi essenziali, è ricco di fibre che favoriscono il transito aiutando a mantenere pulito l’organismo dalle scorie.

 

Completano la formula di Drenvin l’Ortosiphon, il Tarassaco e la Bardana, estratti vegetali dalle riconosciute proprietà drenanti e depurative.

Erbenobili-nuovi-render-3D_DRENVIN-E-BOTTIGLIA

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti