Dermatite atopica: a Comano check up gratuiti fino al 2 giugno

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/05/2015 Aggiornato il 23/05/2016

Dal 30 maggio al 2 giugno 2015 le Terme di Comano offrono un check up gratuito ai bambini con dermatite atopica. Ecco in che cosa consiste

Dermatite atopica: a Comano check up gratuiti fino al 2 giugno

È una delle malattie dermatologiche più frequenti in età pediatrica: secondo le stime, dall’8 al 15% dei bambini soffre di dermatite atopica. Ecco perché le Terme di Comano hanno deciso di organizzare, per il secondo anno consecutivo, le Giornate della Dermatite Atopica: dal 30 maggio al 2 giugno le famiglie che si trovano alle prese con questa problematica o sospettano che il bambino ne sia colpito possono approfittare di check up gratuiti.

È una malattia infiammatoria

La dermatite atopica è malattia infiammatoria non contagiosa, con un decorso cronico-recidivante: in pratica, migliora e peggiora a fasi alterne. Nel 50% dei casi guarisce entro i tre anni d’età e per un altro 40% dei casi con la pubertà. Tuttavia, chi ha sofferto di dermatite atopica tende ad avere per tutta la vita una sensibilità cutanea molto elevata. È causata da un insieme di fattori diversi. In ogni caso, la pelle della zona interessata diventa secca, arrossata e ispessita e dà un prurito, in genere molto intenso. In fase acuta, si formano anche piccole vescicole, che possono rompersi e dare origine a crosticine. I primi segni della dermatite possono comparire anche molto precocemente, fra i due e i sei mesi di vita.

Visite gratuite fino agli 11 anni

Dal 30 maggio al 2 giugno i bambini di età inferiore agli 11 anni che soffrono di dermatite atopica o che manifestano sintomi sospetti e sono non mai stati alle Terme di Comano possono approfittare delle Giornate della Dermatite Atopica. Innanzitutto, possono essere sottoposti a un controllo dermatologico gratuito molto accurato, effettuato dagli specialisti del centro termale. Lo staff medico può porre una diagnosi di malattia, valutare eventuali trattamenti già in atto, fornire consigli mirati. Per prenotare la visita è possibile telefonare al numero 0465 701277 oppure visitare il sito internet: http://termecomano.it

Un’occasione anche di divertimento

Inoltre, nel corso dell’iniziativa, bambini e genitori possono partecipare a incontri gli esperti, momenti di confronto, spazi formativi, per chiarire i propri dubbi e trovare indicazioni utili. Durante la quattro giorni, ci saranno anche attività ludiche, laboratori, momenti di gioco e di svago, gare di sport e iniziative speciali per tutta la famiglia.

Un centro d’eccellenza per le malattie cutanee

 Le Terme di Comano sono un centro d’eccellenza per la cura delle malattie della pelle, sia di quelle degli adulti sia, soprattutto, di quelle dei bambini. La loro acqua bicarbonato calcio magnesiaca, grazie alle proprietà antinfiammatorie e lenitive, calmanti e rigeneranti, è ottima in particolare per la dermatite atopica. Comano, comunque, non è solo una località termale: è un vero e proprio paradiso verde a misura di famiglia, con iniziative perfette per i più piccoli.

 

 

  

In breve

UN LEGAME CON LE ALLERGIE

La dermatite atopica costituisce un fattore di rischio per lo sviluppo successo di rinite allergica e asma allergico. Non solo: in alcuni casi, l’esposizione agli allergeni ambientali, come acari e pollini, e a determinati alimenti peggiora la malattia.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti