Dico Up: per la crescita e lo sviluppo del bambino

Contenuto sponsorizzato

Esiste una solida associazione positiva tra crescita lineare e sviluppo cognitivo e motorio, la crescita deve assicurare il corretto sviluppo del bambino attraverso interventi nutrizionali appropriati che garantiscano il recupero del corretto percentile di crescita

Dico Up: per la crescita e lo sviluppo del bambino

Esiste una solida associazione positiva tra crescita lineare e sviluppo cognitivo e motorio, la crescita deve assicurare il corretto sviluppo del bambino attraverso interventi nutrizionali appropriati che garantiscano il recupero del corretto percentile di crescita.

Così diventa grande e forte

Una nutrizione quantitativamente e qualitativamente povera causa una decelerazione della crescita ed una possibile bassa statura e può essere quindi opportuno, su indicazione del pediatra, completare la nutrizione con un intervento nutrizionale che assicuri la crescita e lo sviluppo corretti del bambino.

Little Cute Boy 4 years old in a red T-shirt and red boxing gloves on a yellow background, triumphantly raised his hands up, win

Un concentrato di nutrienti

Dico Up è un integratore alimentare a base di vitamine, minerali e di L-arginina, studiato per supportare i bambini durante la crescita e per soddisfare le richieste energetiche e le esigenze nutrizionali: nei più piccoli, per il recupero del corretto percentile di crescita e nei bambini in caso di inappetenza, basso percentile di crescita o bassa statura idiopatica.

Dico Up ha:

·      un elevato contenuto proteico e calorico

·      un’importante quota di carboidrati

·      un fondamentale contributo di vitamine e minerali

·      un’aggiunta di L-arginina, coinvolta nei meccanismi di secrezione dell’ormone della crescita.

interna2

 
 
 

Da sapere!

Dico Up è una formula studiata e testata clinicamente per l’integrazione dei macronutrienti e micronutrienti di cui il bambino ha bisogno. Integrarla nell’alimentazione del bambino con l’ausilio del pediatra costituisce un valido e completo apporto nutrizionale

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti