DolceCasa: al via nuovi laboratori per le scuole

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/09/2015 Aggiornato il 15/09/2015

DolceCasa Cameo amplia l’offerta di percorsi didattici per le classi delle scuole primarie. Il tema è il cibo come relazione, da scoprire in tanti modi, dall’esperienza in cucina ai viaggi virtuali dentro i cibi

DolceCasa: al via nuovi laboratori per le scuole

DolceCasa Cameo cresce: lo spazio interattivo annesso all’azienda alimentare a Desenzano sul Garda, utilizzato per visite guidate ed eventi per grandi e bambini, da settembre aumenta la sua offerta alle scuole primarie, offrendo più spazio e più servizi.

Esperienze multimediali

Quest’anno a disposizione delle classi vi sono nuove esperienze didattiche multimediali. DolceCasa ha ideato un percorso per riflettere in maniera divertente sul cibo, che prevede anche l’ausilio di supporti digitali. Quiz, giochi e filmati sono studiati e proposti con la consulenza di esperti e in accordo con i Piani Formativi scolastici, per stimolare l’attenzione dei piccoli partecipanti con un approccio dinamico e positivo.

La prova in cucina

I bambini, all’interno di una grande cucina attrezzata, possono mettere le mani in pasta seguiti da un pasticciere Cameo e realizzare golosi dolcetti da regalare. I partecipanti imparano anche come realizzare colorati bigliettini con cui accompagnare le loro creazioni. Insieme, apprendono come si è evoluto il momento della condivisione del cibo, così come il piacere di collaborare nella realizzazione di una ricetta. E alla fine, un’allegra merenda tutti insieme.

Viaggio virtuale dentro… la torta

Altro aspetto clou della visita è il “viaggio” virtuale all’interno di una fetta di torta: con approfondimenti, immagini e alcuni semplici esperimenti, si possono scoprire gli ingredienti dei prodotti cameo e le varie tappe del processo di produzione.

 

 

 
 
 

In breve

PER INFORMAZIONI

La partecipazione alle attività per le scuole primarie è gratuita. DolceCasa Cameo si trova a Desenzano del Garda (BS) in Via Ugo La Malfa, 30, accanto allo stabilimento. La visita didattica in DolceCasa Cameo può essere prenotata dalle scuole al numero verde 800-829170.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti