Donare il latte materno? Con Human Milk Link è più facile

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/09/2015 Aggiornato il 10/09/2015

È presentato oggi a Expo2015 e parte a Milano da ottobre, il primo sistema organizzato di raccolta a domicilio del latte materno

Donare il latte materno? Con Human Milk Link è più facile

Si chiama Human Milk Link ed è la rete del latte materno, il primo servizio organizzato di raccolta a domicilio del latte materno donato. Il latte materno è un “alimento salvavita” per i prematuri e i neonati malati e con questo progetto, che parte da Milano ma si estenderà presto alle principali città italiane, si tende a favorire la donazione di questo latte da parte di sempre più mamme. L’iniziativa è sponsorizzata da Sitar, azienda che distribuisce in Italia i prodotti Fiocchi di Riso, Fisiolact e Prodigi della Terra, e ha ottenuto il patrocinio del ministero della Salute e del comune di Milano.

Un’ostetrica a domicilio

Dal primo ottobre un’ostetrica specializzata si sposterà ogni giorno in città a bordo di una “Ape Milk”, allestita con cella frigorifera, per raccogliere a domicilio il latte materno e portarlo alla Banca del Latte nell’ospedale più vicino. Nell’occasione del ritiro del latte, poi, l’ostetrica potrà consigliare, rassicurare e aiutare la mamma che dona il latte, per qualunque cosa che riguarda lei e il bimbo.

Da Milano a Palermo

Il servizio di raccolta a domicilio di Milano sarà presto replicato con il medesimo format anche nelle altre grandi città italiane (Roma, Torino, Firenze, Bari, Palermo) dove è già presente una Banca del Latte – sono 33 in tutto il Paese – e successivamente potrà diventare un modello da esportare nelle capitali europee.

Alimento salvavita

Il latte materno è in assoluto il miglior alimento nei primi mesi di vita del bambino: lo protegge dal punto di vista nutrizionale, immunologico e metabolico e previene molte patologie. Per i prematuri e per i neonati malati il latte materno è addirittura un alimento salvavita. Proprio per le sue caratteristiche uniche non può essere sostituito da nessun altro tipo di latte.

Tutte possono donarlo

Molte mamme però non sanno che possono donare una parte del proprio latte, anche in piccole quantità, senza paura di privare il loro bambino del latte. Ogni goccia è importante e può salvare una vita, specialmente se il latte è di una mamma che ha partorito da poche settimane. Le mamme dei bimbi pretermine, spesso, hanno difficoltà a produrre una quantità di latte adeguata, a causa dello stress e del prolungato distacco dal figlio ricoverato.

Ne serve ancora tanto

«In Italia si raccolgono ogni anno meno di 10mila litri di latte materno. Ma non bastano. Ne sarebbero necessari quantitativi tre volte superiori per nutrire tutti i neonati prematuri con peso alla nascita inferiore ai 1500 grammi», spiega il professor Guido Moro, pediatra e neonatologo, presidente dell’Associazione italiana banche del latte umano donato (Aiblud onlus), promotore di Human Milk Link. «In Italia sono attive oggi 33 Banche del Latte, regolate dal Ministero della Salute, che si occupano della raccolta e della conservazione del latte umano donato. Ma è necessario aumentare il numero delle donatrici».

 

 

 
 
 

da sapere

VANTAGGI ANCHE PER LA MAMMA

Donare latte conviene anche alle mamme per diverse ragioni. Primo e più importante motivo: svuotare completamente e con regolarità il seno dopo ogni poppata, stimola una produzione maggiore di latte e previene fastidiosi ingorghi mammari e dolorose mastiti. Inoltre, l’ostetrica di Human Milk Link che si recherà a domicilio dalle mamme fornirà loro consulenza gratuita e supporto per favorire il corretto proseguimento dell’allattamento e la donazione. Altri vantaggi per le mamme donatrici: esami ematochimici gratuiti e il kit raccolta latte che ogni donatrice riceverà, con un tiralatte manuale e i contenitori per la raccolta del latte.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti