Elettrico o manuale… il tiralatte è sempre indispensabile

Contenuto sponsorizzato

NUK viene in aiuto delle mamme che allattano: con i suoi tiralatte super-confortevoli, consente loro di tirarsi il latte e darlo al bimbo in un secondo momento. In modo facile, veloce e sicuro

Elettrico o manuale… il tiralatte è sempre indispensabile

Il latte materno è l’alimento migliore e il più naturale per i neonati ed è l’alimento principale per la crescita sana del piccolo. Capita però che le mamme, in certe situazioni, non possano o non vogliano allattare al seno e l’unica soluzione è tirarsi il latte in modo che il bambino non resti senza il suo prezioso alimento. NUK ha pensato a una gamma di tiralatte, elettrico e manuale, che aiutino le mamme in questa importante fase.

NUK Luna Tiralatte Elettrico

Multimedia_RGB_high_quality_jpg-PROD_NUK_Luna_ElectricBreastPump_stand_Softsilicone

Il Tiralatte Elettrico Luna aiuta a tirare il latte in modo particolarmente efficiente e confortevole. Il suo ritmo a due fasi si rifà al naturale ritmo di suzione del bambino durante l’allattamento al seno, permettendo un’azione di tiraggio efficiente. Nella Fase 1 viene stimolato il flusso del latte con brevi intervalli di suzione. Nella Fase 2 un ritmo più lento ma più intenso assicura il massimo flusso di latte. Combinando entrambe le fasi, si può estrarre più latte in minor tempo: basta un semplice tocco sul bottone per passare da una fase all’altra. Inoltre la forza di suzione può essere facilmente regolata, in modo da essere il più confortevole possibile. Il soffice cuscino in silicone si adatta perfettamente alle curve del seno e la superficie sagomata, oltre a stimolare il flusso di latte, massaggia delicatamente la pelle. È molto versatile poiché può essere usato sia con le batterie, sia con il suo adattatore. Grazie al suo peso piuma, può essere tranquillamente tenuto in mano senza grossi sforzi.

NUK Jolie Tiralatte Manuale

Multimedia_RGB_high_quality_jpg-PROD_NUK_Jolie_ManualBreastPump_stand_milk_Softsilicone

Il Tiralatte Manuale Jolie è stato sviluppato in collaborazione con esperti di allattamento al seno ed è basato sulle ultime evidenze mediche, per permettere un tiraggio senza sforzi, il più delicato ed efficiente possibile. Grazie alla sua innovativa tecnologia e al suo design, il tiraggio del Tiralatte Jolie è estremamente potente. Anche qui il cuscino in soffice silicone di adatta perfettamente alle curve del seno, risultando morbido sulla pelle. Inoltre, il movimento per azionare il tiralatte non è troppo faticoso: la leva ha un movimento regolare, è ergonomica e facile da usare.

Un mondo di accessori

Sacche latte materno

Anche dopo aver tirato il latte, i due Tiralatte NUK offrono la massima praticità: il latte finisce direttamente nel contenitore per latte materno First Choice, che è fatto di polipropilene di alta qualità e resistente alle alte temperature, perfetto per conservare, congelare, riscaldare e allattare. Può essere combinato con tutte le tettarelle e i beccucci della gamma First Choice, seguendo di pari passo la crescita del piccolo. All’interno delle confezioni inoltre si trovano il pad anti-perdita, la ghiera e il cappuccio protettivo. Per conservare grandi quantità di latte materno, NUK propone anche le nuove Sacche per il latte materno, migliorate rispetto alla versione precedente, totalmente sterilizzate, con una doppia chiusura ermetica e indicazione del millimetraggio.

 
 
 

Una curiosità

TESTATO SULLE MAMME

Il tiralatte manuale Jolie è stato testato con 90 mamme* e questi sono i risultati: l’82% delle mamme preferirebbe continuare ad utilizzare il Tiralatte Manuale Jolie e il 79% dichiara che l’azione di suzione del Tiralatte Jolie è migliore di quelli utilizzati in precedenza.

*Test con 90 mamme sul tiralatte manuale, Germania 2012

BIMBISANIEBELLI PER NUK

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti