Fai scegliere al bebè il suo PhysioForma preferito

Contenuto sponsorizzato

Tutti i succhietti Chicco hanno un’esclusiva e unica forma: PhysioForma. Scelta e sviluppata per supportare la respirazione fisiologica e lo sviluppo corretto del palato

Fai scegliere al bebè il suo PhysioForma preferito

La scelta del succhietto non è semplice. Chicco PhysioForma è la forma sviluppata e scelta da Chicco per tutti suoi succhietti: è stata studiata per adattarsi perfettamente al palato e guidare la lingua nella sua posizione corretta, in avanti e in alto, supportando, così, sia la respirazione fisiologica (quella dal naso) che il corretto sviluppo del palato. La speciale geometria di PhysioForma™ è stata valutata attraverso l’utilizzo di strumenti d’avanguardia di bioingegneria e software per la valutazione dimensionale e per la simulazione delle pressioni e delle forze esercitate all’interno della bocca del bambino. Studi clinici ne hanno, poi, verificato l’effetto sulla respirazione.

Unica forma, tre diversi succhietti

TryMeBox_trequarti

La scelta della forma spetta ai genitori, perché riguarda il benessere del proprio bambino, ma il bebè può avere le sue preferenze. Per questo Try Me Box Chicco contiene 3 proposte di succhietti Physioforma: tutti con la stessa forma ma con materiali e design differenti. Due succhietti morbidi, perfetti anche per la nanna, con differenti materiali per differenti sensazioni tattili (silicone o caucciù) e PhysioForma Micrò, piccolo e leggero, con scudo rigido e specificamente studiato per i bambini fino a due mesi di vita. Così il bambino può scegliere il suo succhietto preferito e i genitori sono sicuri che la forma sia quella giusta per il suo benessere.

 
 

INFO

IN FARMACIA

Try Me Box si trova in vendita in farmacia al prezzo di 9,99 euro.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti