Fai una videodedica per celebrare la mamma!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/05/2018 Aggiornato il 11/05/2018

In occasione della Festa della Mamma, leBebé, la linea di gioielli dedicata alle famiglie, propone un modo unico e originale per dirle quanto sia importante: una videodedica online per racchiudere parole e immagini d’amore. Ecco come fare

Fai una videodedica per celebrare la mamma!

Per ringraziarla di esser stata presente nei momenti più importanti della vita, per dirle grazie per tutti i suoi sorrisi che hanno trasformato ogni rinuncia in una conquista, per dire alla propria mamma di essere fiero di lei, per dedicarle tutto questo leBebé propone la registrazione di una videodedica grazie ai gioielli leBebé.

Basta un acquisto

In seguito a un semplice acquisto leBebé viene infatti consegnata una “card garanzia”, grazie alla quale il brand da la possibilità di lasciare alla persona destinataria del gioiello la videodedica online. Chi riceverà il prezioso cadeau, potrà così collegarsi al sito https://www.videolebebe.eu/it/videodedica nell’area riservata dove vedere il video e attivare la garanzia del proprio gioiello.

Nuovi cuoricini personalizzati

LeBebé, per la Festa della Mamma, arricchisce la sua linea “Le Coccole” con dei cuoricini in oro giallo corredati da una sottile catenina in versione collana e bracciale. Preziose pepite dalle linee delicate personalizzabili con l’incisione del nome del proprio bimbo, da indossare sempre come simbolo dell’amore per il proprio figlio. Prezzi a partire da 82 euro.

LeBebé_cuore_bracciale

 

 
 
 

Una curiosità

UN REGALO PER CHI È A MILANO

Domenica 13 Maggio l’esclusivo monomarca leBebé di Milano rimarrà aperto dalle 12 alle 19 per accogliere le mamme che verranno a visitare Lo Store. Per festeggiarle, in tale occasione, la griffe omaggerà loro di un cadeau: un bracciale con cordino corredato di un pendente a forma di cuore inciso LeBebé.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti