Fate come me! Il magazine for creative girls

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/10/2014 Aggiornato il 08/10/2014

Fate come me! è il nuovo mensile per bambine e ragazze che stimola la creatività a 360°, declinata secondo le personali inclinazioni. Stilista, chef, ballerina o artista, tanti consigli per mettersi alla prova   

Fate come me! Il magazine for creative girls

Fate come me! è un nuovo femminile junior con al centro la creatività. Vi si trovano tante idee per incredibili creazioni, notizie curiose e interessanti, informazioni sui personaggi del momento, racconti e fumetti. Con in più, la possibilità di condividere su Facebook i propri capolavori.

La creatività a 360°

Un mondo fantastico, composto da Bliss e altre 7 fatine, accompagna le lettrici a scoprire le loro capacità in tanti modi diversi. Con Fate come me! si diventa stilista, scegliendo gli abiti, abbinando le stoffe e creando un proprio personale outfit da far indossare alle sagome disegnate. Modelli e fogli con i tessuti, nonché tanti consigli moda, ispireranno le fashion ragazze. E poi indicazioni per sentirsi designer, con tante idee per personalizzare la cameretta o lo zaino. E junior chef, con ricette facili ma di grande effetto, degne di Masterchef. 

Idee fai da te

Non solo fantasia ma anche spunti concreti per realizzare e indossare le proprie creazioni. Gioielli, accessori per gli abiti e i capelli, borsette… tutto per essere alla moda con personalità e creatività. E per sentirsi sempre al top, suggerimenti pratici per copiare il look dei personaggi più noti.

Fumetti e racconti

Per i momenti di svago e rilassamento, Fate come me! offre racconti e fumetti, che accompagnano in mondi magici e divertenti e al tempo stesso aiutano a capire meglio le proprie emozioni. Non mancano informazioni curiose su tutto il mondo che ci circonda.

Condividere le creazioni

Basta seguire la pagina Facebook di Fate come me! (facebook.com/fatecomeme) per vedere pubblicate le proprie creazioni, scoprire quelle di altre creative girls e scambiarsi commenti e consigli. Perché la fantasia e l’allegria diventano contagiosi.

In breve

IN EDICOLA DA MARTEDÌ 7 OTTOBRE

Fate come me! è in vendita a 2,90 euro con 2 regali: la sagoma preforata e tantissimi adesivi per abbellire le modelle. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti