Fermenti due volte benefici

Contenuto sponsorizzato

Florap Smart flaconcini di Alta Natura è un integratore alimentare di fermenti lattici ideato per favorire il riequilibrio della flora batterica intestinale e sostenere il progetto La casa di Toti con I bambini delle Fate. Ecco di cosa si tratta

Fermenti due volte benefici

Con l’acquisto di Florap Smart, formula completa di probiotici e prebiotici, si sostiene il progetto “La casa di Toti” che aiuta tanti ragazzi speciali ad avere un presente e un futuro migliore. Il progetto è in collaborazione con I Bambini delle Fate, un’impresa sociale che si occupa di autismo e altre disabilità cercando fondi in tutta Italia.

La Casa di Toti

Casa di Toti è uno dei progetti di inclusione de I Bambini delle Fate. L’obiettivo è costruire in Sicilia una Casa per ragazzi neurodiversi dove, oltre alla funzione di Comunità Residenziale, con assistenza socio/sanitaria di alto livello, ci sarà la possibilità per i ragazzi di lavorare nel primo albergo solidale dell’isola conciliando impresa sociale e occupazione. Ragazzi autistici, assistiti da Tutor specializzati, saranno loro stessi i gestori dell’Albergo. Ciò gli garantirà un futuro al di là della famiglia.

Pronta al 75%

Una quota degli incassi ricavati dalla vendita al pubblico di Florap Smart sarà devoluta a I Bambini delle Fate assicurando un sostegno concreto alla Casa di Toti, ancora non ultimata per i lavori strutturali in corso.

Più di 11 miliardi di fermenti

Florap Smart è un integratore alimentare con probiotici, prebiotici, niacina e altre vitamine del gruppo B. Contiene 11 miliardi di fermenti lattici vivi selezionati per favorire il riequilibrio della flora batterica intestinale. È arricchito di Fruttoligosaccaridi (FOS) e Inulina: prebiotici che stimolano l’attività metabolica dei microrganismi utili all’intestino.

Riduce i disturbi intestinali

Florap Smart mantiene il fisiologico equilibrio del tratto gastro enterico, a favore dell’integrità della mucosa intestinale, riduce la diarrea infettiva e del viaggiatore e facilita la digestione. Adatto sia per gli adulti che per i bambini, da usare nel post terapia antibiotica, disordini alimentari o disbiosi intestinali. Senza glutine, senza lattosio e Vegan Ok, è in vendita nelle erboristerie, farmacie e nelle parafarmacie.

Da sapere!

I DISEGNI DEI RAGAZZI SUGLI ASTUCCI

Gli astucci sono stati arricchiti da 4 diversi disegni realizzati dai ragazzi del laboratorio Calle Calle della Casa di Toti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti