G! come Giocare: tre giorni di giochi, giocattoli ed eventi per la famiglia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/11/2014 Aggiornato il 11/11/2014

Dal 21 al 23 novembre torna a Milano G! come Giocare, la fiera del gioco e del giocattolo con tanti appuntamenti per grandi e piccoli, tutti all’insegna del divertimento

G! come Giocare: tre giorni di giochi, giocattoli ed eventi per la famiglia

Si terrà a Fieramilanocity (Padiglione 3) dal 21 al 23 novembre 2014 la settima edizione di G! come Giocare, l’appuntamento con il mondo del gioco e del giocattolo che ogni anno porta in fiera migliaia di famiglie per tre giorni di divertimento. Oltre 100 aziende, tra le principali del settore, mettono a disposizione del pubblico i giocattoli e i giochi del loro catalogo, comprese le novità del prossimo Natale. E non mancano tanti eventi studiati apposta per le famiglie.

Dalle Winx alle tartarughe Ninja

A G! come Giocare ci saranno dalle ultime novità elettroniche ai classici di sempre, dalle costruzioni ai trenini, dalle bambole ai robot, insomma un mondo di giocattoli tutti da provare con mamma e papà. Ospiti speciali di questa edizione: le mitiche Tartarughe Ninja, i battaglieri Power Rangers, le fantastiche Winx, i coloratissimi cosplay degli eroi Marvel e di My Mini Pony, gli amici di Sylvanian Families e tantissimi altri.

Ghisilandia

Grazie alla partecipazione della Polizia Municipale di Milano è nato a G! come Giocare il progetto Ghisalandia. I bambini potranno così imparare le regole della sicurezza stradale guidando automobiline elettriche, macchine a pedali e biciclettine all’interno di una pista appositamente creata per riprodurre una strada cittadina, con tanto di cartelli stradali, strisce pedonali e ovviamente i vigili del Comune di Milano, pronti a “multare” o “premiare” i piccoli autisti.

In scatola

In questa edizione sarà presente uno spazio dedicato ai giochi da tavolo gestito da PLAY, il festival del gioco di Modena. I partecipanti a G! come Giocare potranno scoprire tutte le novità del mondo ludico sfidandosi, confrontandosi e partecipando alle dimostrazioni sui tavoli da gioco messi a disposizione gratuitamente per tutta la durata della manifestazione. Tra le varie tipologie di giochi, d’altronde, quelli da tavolo sono quelli che più di altri riescono a favorire lo sviluppo della competizione leale, l’ideazione di strategie vincenti e il confronto costruttivo.

Mangiando s’Impara

L’area Mangiando s’Impara, curata da VG Crea, proporrà ai visitatori, genitori e bambini, alcune attività laboratorio per educare, giocando, i piccoli ad un sano approccio al mondo dell’alimentazione. All’interno di un’area cucina, per esempio, i bambini prepareranno, con l’aiuto di chef professionisti, alcuni semplici piatti realizzati con prodotti di qualità. Spazio anche ai corsi di cake design per tutta la famiglia, con concorso apposito.

Scuola di disegno

In collaborazione con WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano, durante i tre giorni, presso il divertente Villaggio dei Ronfi, il disegnatore Adriano Carnevali (Corriere dei Piccoli) insegnerà ai più piccoli come si disegna un “ronfo”, tenendo piccole sessioni dimostrative dei corsi che si tengono durante l’anno al museo.

In palio una crociera

Toy Award è il concorso che, votando il gioco preferito tramite un’apposita cartolina distribuita all’ingresso, consente di vincere con la famiglia una delle tre crociere nel Mediterraneo offerte da Costa Crociere.

In breve

PER INFORMAZIONI

G! come Giocare si svolgerà dal 21 al 23 novembre, dalle 10 alle 20, a Fieramilanocity – Padiglione 3 Ingresso Porta Teodorico (Viale Scarampo – MM Lotto). I costi sono: intero per ogni adulto 9 euro, ridotto con iscrizione alla newsletter 5 euro. Ogni bambino fino a 14 anni paga 1 euro, gratis per i bambini sotto i 2 anni. Per informazioni: tel. 02/39210458 – 800126970 – www.gcomegiocare.it.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

VCP diminuito in 36ma settimana: c’è da preoccuparsi?

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In linea generale è normale che la misura dei ventricoli cerebrali del feto diminuisca con il progredire della gravidanza: si tratta proprio di una condizione fisiologica che non desta preoccupazione.   »

Cardirene a inizio gravidanza: serve davvero?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi.  »

Bimba di sei mesi che non vuole la pappa: che fare?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia.   »

Fai la tua domanda agli specialisti