Gold for Kids, il progetto a favore dell’oncologia pediatrica

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/01/2018 Aggiornato il 30/01/2018

Impegnata nella diffusione di una sana alimentazione, l'azienda Raineri quest'anno sarà anche promotrice del progetto Gold for Kids in favore dell'oncologia pediatrica

Gold for Kids, il progetto a favore dell’oncologia pediatrica

È impegnata in prima linea nella diffusione della cultura di una sana alimentazione e quest’anno sarà anche promotrice di un progetto a sostegno dell’oncologia pediatrica: da sempre attenta a un modo di mangiare equilibrato e salutare come arma per la prevenzione primaria, l’azienda Raineri ha deciso di finanziare per il 2018 con parte dei proventi ricavati dalla vendita del suo olio extravergine d’oliva, uno dei suoi prodotti di punta, il progetto Gold for Kids della Fondazione Umberto Veronesi a favore dell’oncologia pediatrica.

Fondazione Umberto Veronesi in prima linea

Gold for kids nasce dall’impegno concreto della Fondazione Umberto Veronesi nel sostenere le cure mediche nell’ambito dell’oncologia pediatrica e nel promuovere l’informazione e la divulgazione scientifica. Le neoplasie pediatriche rappresentano ancora la prima causa di morte per malattia nei bambini e hanno un impatto drammatico sulle famiglie: per sostenere le cure mediche e la ricerca in questo ambito e promuovere una corretta informazione scientifica la Fondazione Umberto Veronesi dal 2014 ha avviato il progetto Gold for Kids.

Un euro per la ricerca

Quest’anno l’azienda Raineri sarà parte attiva del progetto solidale: acquistando per tutto il 2018 una confezione di Olio Extra Vergine Oro di frantoio Raineri, un euro verrà donato alla ricerca sull’oncologia pediatrica, finanziando un ricercatore per un anno. “Non dimentichiamo – spiegano dall’azienda – che condire le pietanze con olio extravergine di oliva(), meglio se a crudo, è una delle 10 regole riconosciute dalla Fondazione Umberto Veronesi per vivere in salute”. Per rendere il consumatore parte attiva e consapevole Olio Raineri ha deciso di comunicare la partnership con la Fondazione Veronesi, oltre che nei punti vendita, inserendo il logo Gold for Kids sul prodotto attraverso l’utilizzo di un’apposita etichetta.

Promuovere la cultura alimentare

Sempre nell’ottica di proseguire sulla strada della divulgazione della cultura alimentare, dopo il successo del progetto “Il gusto della salute: piccoli semi crescono” realizzato in collaborazione con Banca d’Alba, l’azienda Raineri ha aderito nel corso del 2017 al progetto “Ragazzi in azienda” promosso da Regione Liguria, realizzato da Confindustria Liguria con le Associazioni industriali di Genova, Savona, La Spezia e Imperia e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria. Il progetto ha avuto come obiettivo principale il permettere ai ragazzi di entrare in contatto con le eccellenze dell’economia del territorio attraverso un percorso strutturato di orientamento volto a creare continuità tra istruzione e scelte lavorative future, ospitando nella propria sede alcuni classi dell’Istituto Littardi di Imperia: grazie a questa iniziativa gli studenti hanno avuto modo di visitare il museo storico dell’azienda, la zona di stoccaggio dell’olio, l’imbottigliamento e hanno avuto la possibilità di interagire con i collaboratori dell’azienda.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

I tumori pediatrici più comuni sono le leucemie, e, tra queste, la leucemia linfoblastica acuta, che ha tassi di sopravvivenza nell’ordine del 90%. Secondi in ordine di frequenza sono i tumori del sistema nervoso centrale, seguiti dai linfomi. Questi tre gruppi di malattie sono responsabili di oltre due terzi dei casi di cancro nell’infanzia.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti