Gustose novità… che si mangiano da sole!

Contenuto sponsorizzato

Frullyfrutta e Milkymerenda di Humana NaturCARE sono due nutrienti e sane novità pensate per l’alimentazione dei più piccoli (e dei loro genitori). Una duplice bontà che stimola i bimbi a mangiare in modo salutare e autonomo

Gustose novità… che si mangiano da sole!

Non è solo il gusto fresco della frutta frullata di FrullyFrutta o la bontà del latte cremoso di MilkyMerenda ad attrarre i bambini. Ciò che le rende uniche è la possibilità di essere consumate in ogni luogo e in modo autonomo anche dai più piccoli, grazie alle pratiche confezioni da spremere e da portare sempre con sé. Aiutano così i bimbi a crescere secondo natura e a diventare sempre più grandi e autonomi.

A tutta frutta

Frully-frutta_IG

La frutta non dovrebbe mai mancare nella dieta dei bambini, fin dall’inizio dello svezzamento. Per aiutare i genitori ad assicurarne sempre la giusta dose, Humana ha creato Frullyfrutta, in tre referenze indicate dai sei mesi in su. “Mela, pera e fragola”, “mela e pera”, “mela e banana” sono le combinazioni di 100% frutta biologica frullata, pronte da gustare in ogni momento della giornata, ideali per i bimbi e ottimi per mamme e papà. Un concentrato di gusto realizzato con frutta italiana e contenente solo zuccheri della frutta. Per fare il pieno di natura e vitamine in casa e fuori casa.

La forza del latte

Humana_Milkymerenda

E qual è il primo alimento che viene in mente quando si parla di merenda e bimbi? Semplice, il latte! Anche in questo caso, i 65 anni di esperienza di Humana forniscono una soluzione pratica, sana e gustosa: i nuovi Milkymerenda! Nelle varianti yogurt “Bianca”, “Banana” e “Frutta mista” e al latte “Cacao” e “Vaniglia” sono la merenda ideale dal sesto mese di vita ma anche una deliziosa bontà per i bimbi un po’ più grandicelli e per i genitori più golosi e attenti a una corretta alimentazione. Un cremoso spuntino ricco di ingredienti sani e accuratamente selezionati, da gustare anche all’aria aperta, con tutto il calcio necessario per la normale crescita e lo sviluppo delle ossa dei bambini.

Bontà che stimolano l’autonomia

frulliFrutta_02

Tutta da spremere, la pratica e divertente confezione di Frullyfrutta e Milkymerenda permette al bimbo di gustarla in modo autonomo. Un aiuto concreto che, sotto la naturale sorveglianza del genitore, aiuta il bimbo a crescere secondo natura. Per i più piccoli sarà, invece, sufficiente un cucchiaino per poterle consumare senza problemi anche fuori casa.

 

 
 

DA SAPERE

IDEALI ANCHE PER I GRANDI

Frullyfrutta e Milkymerenda sono indicate anche per gli adulti. Nel loro pratico formato solo da spremere, possono essere consumate anche in ufficio senza sporcarsi. Con la garanzia di consumare un prodotto salutare, gustoso e che non appesantisce.

 

BIMBISANIEBELLI PER HUMANA

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti