Happy Veggie: perché con la soia puoi fare di tutto!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/02/2017 Aggiornato il 09/02/2017

Happy Veggie di Pedon è una nuova linea a base di soia 100% naturale in 4 formati diversi, per poter preparare, in modo facile e veloce, dalla colazione al dessert. Anche per vegani

Happy Veggie: perché con la soia puoi fare di tutto!

Una linea 100% naturale, senza ogm e adatta ai vegani, ricca di proteine e fibre. È Happy Veggie di Pedon, la nuova linea a base di soia pensata per soddisfare i consumatori che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana. Conta quattro referenze di cui 2 bio, 100% naturali, garantite senza ogm e certificate vegan ok. Non a caso prodotta da Pedon, un’azienda specializzata da oltre 30 anni nella produzione, confezionamento e distribuzione di cereali, legumi e semi.

gamma_happyveggie

Un ottimo sostituto della carne

Happy Veggie nasce dalla soia per un’alimentazione sana, equilibrata e ricca di gusto. Pianta originaria dell’estremo oriente, contiene proteine vegetali di alta qualità e per questo considerata un elemento sostitutivo alla carne. Ricca di fibre, potassio e vitamine, la soia è indicata per un’alimentazione naturale, varia e vegana.

In ogni momento della giornata

In perfetto equilibrio tra gusto e benessere, Happy Veggie è l’ideale per ogni momento della giornata. Facile e veloce da preparare, in cucina si presta alla realizzazione di numerosi piatti: perfetta per arricchire insalate e zuppe, come base per burger, polpette, cotolette e spezzatini vegetali, per rendere speciale la preparazione di verdure, risotti e contorni. E per dolci leggeri e appetitosi.

Macinato di soia Bio

È una perfetta base per ragù, polpette e ripieni. Facile e veloce da preparare, pronto in soli 10 minuti, può essere impiegato in cucina per realizzare per esempio un ottimo ragù di soia al curry, degli sfiziosi e originali burger di soia e spinaci, oppure dei gustosissimi ravioli di carta di riso ripieni al ragù di soia.

Bulgur di soia

Ideale per ogni momento della giornata e veloce da preparare – è pronto in soli 10 minuti – il bulgur di soia si presta alla realizzazione di moltissimi piatti: antipasti, primi caldi e freddi, contorni e zuppe.  

Bocconcini di soia Bio

Saporiti bocconcini di soia alla Strogonoff e una ricca caponata piccante di soia e verdure, queste sono solo alcune delle ricette che è possibile realizzare con i Bocconcini di Soia BIO Happy Veggie, speciali per spezzatini e stufati.

Muesli di soia

Con l’80% di cereali integrali, è una prima colazione perfetta, adatta a grandi e piccoli. E poi si possono preparare dessert squisiti e sani.

 

 

 
 
 

Da provare

CON RICETTARIO SCARICABILE

Per scoprire tante ricette sane e gustose per tutta la famiglia, c’è un ricettario scaricabile tramite QR Code sulla confezione o sul sito pedon.it.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti