HumanitasMama: quest’anno è protagonista (anche) il papà

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/10/2017 Aggiornato il 12/10/2017

Si svolgerà il 14 ottobre a Milano, nel punto nascita San Pio X la seconda edizione di HumanitasMama, dedicato alle mamme, con un’attenzione speciale ai papà

HumanitasMama: quest’anno è protagonista (anche) il papà

La seconda edizione di HumanitasMama, l’evento del Punto Nascita di Humanitas San Pio X, si svolgerà il prossimo 14 ottobre. Si tratta di un appuntamento per futuri e neogenitori ricco di proposte, che hanno come tema centrale la prevenzione, l’informazione e il benessere durante la gravidanza. 

La novità di quest’anno

È di quest’anno l’idea di inserire nel programma di HumanitasMama il laboratorio Papà Camp, pensato per consentire ai papà di apprendere i “fondamentali” della puericultura, applicando il criterio della massima resa con il minimo sforzo (e il top del ritorno emotivo e affettivo anche per il bebè). In primo piano, tra gli argomenti proposti, l’igiene del neonato, la gestione del pianto, il cambio del pannolino, la sicurezza del bebè durante i tragitti in auto.  L’obiettivo è favorire una paternità attiva, consapevole e anche gratificante come solo “fare qualcosa per il proprio bambino” riesce a essere.

Le tappe dell’evento

Oltre a dare vita al laboratorio dedicato ai papà, in questa giornata speciale di HumanitasMama dalle 10 alle 17.30 ginecologi, neonatologi, ostetriche, anestesisti e altri specialisti dell’ospedale saranno a disposizione dei genitori per rispondere ai tanti dubbi che precedono l’arrivo di un bambino. Nelle diverse aree dell’ospedale, si potrà inoltre partecipare a corsi di pilates e di musica, a incontri pratici sulla gestione del travaglio, a sessioni di riabilitazione del perineo e a lezioni su fasce e supporti per il corretto trasporto dei neonati. Inoltre verranno fornite informazioni sulle manovre di disostruzione e di primo soccorso del lattante. In più, tour guidati negli spazi dedicati a maternità ed esami: dalle visite cardiologiche del nuovo ambulatorio Cuore di Mamma, per la prevenzione cardiovascolare in gravidanza, alle Eco 3D() e ai consigli nutrizionali per mamme vegetariane e vegane da parte degli specialisti dell’ambulatorio Baby Green.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Programma e iscrizioni: www.sanpiox.net 
Per informazioni: 
humanitasmama@sanpiox.humanitas.it

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti