Il Tour del Mulino è ripreso!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/05/2019 Aggiornato il 02/05/2019

Dopo Palermo, il Tour del Mulino si fermerà a Catania, Napoli, Roma e Rimini prima della pausa estiva. Si tratta di un progetto sui temi della cultura alimentare promosso da Barilla e dedicato ad adulti e bambini

Il Tour del Mulino è ripreso!

Un vero e proprio “viaggio virtuale” all’interno di uno stabilimento, per vedere passo dopo passo la nascita di un prodotto, un’area dedicata alla sostenibilità, ma anche giochi interattivi per imparare a conoscere gli ingredienti e laboratori per insegnare ai più piccoli il valore del riciclo. Queste sono solo alcune delle attività offerte dal nuovo Tour del Mulino, il progetto sulla cultura alimentare promosso da Barilla per sensibilizzare nuove e vecchie generazioni sull’importanza del nutrirsi correttamente e di uno stile di vita sano, equilibrato e consapevole.

Un percorso informativo sulla nutrizione

All’interno di una struttura di oltre 300 mq, rinnovata e ancora più ricca di attività, adulti e bambini verranno guidati da un team di esperti della nutrizione, disponibili a colmare gap informativi e a fornire utili suggerimenti, all’interno di un percorso conoscitivo ed esplorativo alla scoperta delle materie prime di qualità, l’attenzione alla pluralità delle esigenze alimentari, la tutela della natura attraverso il riciclo e il risparmio delle risorse, l’agricoltura sostenibile e l’importanza di una filiera trasparente e controllata.

Laboratori per i più piccoli

L’edizione 2019 del Tour si arricchisce inoltre di uno spazio appositamente pensato per i “giovanissimi” che, sotto la supervisione di un educatore, potranno giocare, disegnare, colorare e persino partecipare ad interessanti laboratori sul tema del riciclo, imparando a costruire nuovi oggetti a partire dalle vaschette delle merendine.

Anche un tour virtuale

All’interno di un ampio spazio circolare, grazie ad un’innovativa tecnologia che prevede una proiezione a 360°, i visitatori saranno “trasportati virtualmente” in uno stabilimento e scopriranno i processi produttivi che danno vita ad alcuni tra i prodotti più noti di Mulino Bianco.

 

 
 

Da sapere

LE TAPPE DEL TOUR

Giunta alla sua ottava edizione, il Tour del Mulino torna nelle piazze anche nel 2019 e dopo Palermo farà tappa a Catania dal 3 al 6 maggio. Prima della pausa estiva, l’iniziativa toccherà Napoli, Roma e Rimini, per poi proseguire a partire da settembre con gli ultimi due appuntamenti autunnali. Per info: www.mulinobianco.it/tour

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti