In edicola dal 9 Settembre il nuovo numero di Bimbisani & belli di Ottobre

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/09/2016 Aggiornato il 09/09/2016

Nel nuovo numero di Bimbisani & belli i consigli per vivere al meglio l'inizio dell'asilo del tuo bambino. E poi ancora, i rimedi dolci contro tosse e mal di gola. E per la mamma: tutti i trucchi salva-seno e la dieta per tornare in forma dopo gli "strappi" delle vacanze. E molto altro...

 

1@BSB10 Cover Ottobre OK.inddBimbisani & belli di questo mese ti spiega come iniziare l’avventura dell’asilo del tuo piccolo in tutta serenità e chi può dare le medicine in classe ai bambini. Si parla anche di utero in affitto e di che cosa ne pensano le donne. Altri temi affrontati sono la  Sids, i rimedi dolci contro i mali di stagione, l’ovaio policistico e le difficoltà che causa alla gravidanza. E molto altro ancora.

  • svezzamento: il calendario delle verdure
  • Bambino: non sta mai fermo? Avrà ossa più forti
  • Utero in affitto: contrarie 6 donne su 10
  • Cesareo: quando serve davvero?
  • Ovaio policistico: gravidanza a rischio
  • Neomamma: i consigli se stai allattando
  • Ritornare in forma: dimagrisci dopo gli stravizi dell’estate
  • Neonato: si può prevenire la Sids?

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti