In edicola dall’11 Ottobre il nuovo numero di Bimbisani & belli di Novembre

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/10/2016 Aggiornato il 11/10/2016

In Bimbisani & belli di questo mese tanti consigli utili per i neogenitori: dal cambio del pannolino a come dare le medicine al piccolo. Suggerimenti anche per la futura mamma per vincere la stanchezza e per la neomamma. E molto altro ancora...

1@BSB11 Cover Novembre.indd

Nel nuovo numero di Bimbisani & belli i consigli per affrontare i primi malanni di stagione… senza andare nel panico. L’autunno può anche determinare un’insolita stanchezza, ancora più accentuata se aspetti un bambino: ecco come porvi rimedio e ritrovare le energie di sempre… E poi ancora tanti suggerimenti per la mamma, il suo bambino e per festeggiare tutti insieme Halloween.

  • svezzamento: la sua prima pappa
  • Bebè: ha la febbre? Non sempre serve il pediatra
  • concepimento: fertilità sotto assedio
  • Parto: senza farmaci e senza dolore
  • Bambino: che cos’è la disprassia?
  • Puericultura: come dargli le medicine
  • Bellezza: capelli in caduta libera
  • Vita pratica: con i nonni d’amore e d’accordo

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti