In edicola dal 10 Febbraio il nuovo numero di Bimbisani & belli di Marzo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/01/2017 Aggiornato il 10/02/2017

In Bimbisani & belli di questo mese tutte le novità in tema di vaccinazioni e svezzamento. I consigli per prevenire la listeriosi in gravidanza e come comportarsi in caso di perdite dal seno. E molto altro ancora...

1@BSB03 Cover Marzo.indd

 Nel nuovo numero di Bimbisani & belli lo Speciale vaccini: tutte le novità in tema di vaccinazioni, dall’inserimento nei nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza) alla decisione di alcune Regioni di renderli obbligatori per la frequenza del nido e dell’asilo. Si affronta poi un altro tema molto dibattuto, i compiti a casa: servono oppure no? E ancora le nuove Linee guida sullo svezzamento, l’allergia agli acari della polvere, il parto prematuro e tante idee per un Carnevale all’insegna del divertimento…

  • Svezzamento: uovo, prezioso come l’oro
  • Psicologia: da solo a casa, si può stare tranquilli?
  • Attesa: perdite dal seno, quando preoccuparsi
  • Parto: se il bebè nasce troppo presto
  • Salute: adenoidi, quando si devono togliere?
  • In ospedale con mamma e papà
  • Bellezza: smagliature, verità e pregiudizi
  • Dieta: più ananas, meno chili

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti