Fa’ la cosa giusta!: torna la sostenibilità a misura di bimbo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/03/2017 Aggiornato il 09/03/2017

Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, aprirà dal 10 al 12 marzo a Fieramilanocity. Tante occasioni di incontro per bimbi e famiglie nelle 11 sezioni tematiche con laboratori e sperimentazioni

Fa’ la cosa giusta!: torna la sostenibilità a misura di bimbo

Moda e arredamento sostenibile, alimentazione vegana, riciclo, lavorazione del legno, sensibilizzazione a problematiche come inquinamento e animali in via di estinzione, incontri sulla pedagogia: dal 10 al 12 marzo nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity aprirà al pubblico la quattordicesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Tanti e diversi saranno i laboratori e le occasioni di incontro per ragazzi e famiglie all’interno delle 11 sezioni tematiche. Foto di Luana Monte. 

Poli differenziati per età

A Fa’ la cosa giusta! bambini e genitori avranno a disposizione due poli differenziati: il polo intrattenimento – dove i bimbi potranno mettersi alla prova attraverso gesti, musica, letture e pitture libere – e il polo educazione dedicato ai genitori, nel quale si parlerà di pedagogia e si scoprirà come alcuni metodi educativi come quelli montessoriani e steineriani possano essere applicati anche nella scuola pubblica e nella vita quotidiana con i ragazzi. Per i piccolissimi fino ai 3 anni e per le mamme in dolce attesa è stata appositamente allestita un’area con uno spazio gattonamento e nursery dedicata e una serie di appuntamenti sui temi che caratterizzano la vita dei neogenitori. Tutti gli appuntamenti sono su www.falacosagiusta.org.

Difendere la natura

Attraverso giochi a quiz e altri intrattenimenti adatti all’età i bambini potranno imparare quali sono gli animali in pericolo di estinzione e apprendere come, con il nostro comportamento quotidiano, tutti noi possiamo contribuire al cambiamento e al miglioramento della nostra vita e di quella degli altri esseri viventi.

Piccoli esploratori

I bambini più grandi, dagli 8 anni in su, potranno imparare le tecniche base per l’esplorazione del mondo, dall’organizzazione di un viaggio alla scelta della giusta attrezzatura e dell’abbigliamento corretto.

L’arte del riciclo

Diverse nel corso della fiera saranno le iniziative dedicate al riciclo della carta: volantini, vecchi quaderni e fumetti verranno utilizzati per costruire piccoli burattini da dita con l’aiuto di colla e colori o trasformati in animaletti di carta grazie all’arte degli origami giapponesi. Allo stesso tempo i ragazzi verranno sensibilizzati sui pericoli che possono scaturire dall’inquinamento del mare. 

Lavorare il legno

I bambini potranno imparare a usare i caratteri mobili di legno per comporre parole o forme che verranno poi stampate su piccoli tirabozze, mentre sia grandi sia piccoli potranno imparare a costruire mini-trottole istruiti dalle sapienti mani dei mastri trottolai…e gli appassionati di trottole potranno anche sfidarsi nella gara finale del Campionato di Trottole.

Imparare la botanica

Fare un piccolo orto domestico sul balcone o sul terrazzo di casa è possibile. Basta sapere come! Mediante sperimentazioni libere di giardinaggio e laboratori guidati i più giovani potranno imparare a utilizzare le piante come elementi d’arredo domestico, a scegliere i frutti più adatti alla coltivazione sui terrazzi e a creare composizioni decorative con le erbe spontanee. Non mancherà un laboratorio di orticoltura per bimbi tra i 6 e gli 11 anni e un laboratorio non-stop di illustrazione botanica per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.

 

 

 
 
 

In breve

FA’ LA COSA GIUSTA! 2017

Da venerdì 10 a domenica 12 marzo a Fieramilanocity, Padiglioni 3 e 4, via Colleoni, GATE 4, Milano (Metropolitana M5 “Lilla”, fermata Portello) Giorni e orari di apertura: Venerdì 10 marzo: 9 – 21; Sabato 11 marzo: 9 – 22; Domenica 12 marzo: 10 – 20.

Ingresso con catalogo, acquistabile all’entrata, al prezzo di 7 euro.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti