La magia del contatto mamma bimbo ha un nuovo alleato

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/02/2019 Aggiornato il 11/02/2019

Il contatto con la mamma è fondamentale per ogni bambino. Coccole, carezze e massaggi lo aiutano a crescere meglio, più sicuro e felice, restituendo gioia e tranquillità anche alla mamma. Da oggi le coccole hanno un nuovo straordinario amico: nasce BabyRub, per dolci massaggi

La magia del contatto mamma bimbo ha un nuovo alleato

Nel rapporto con i bambini il contatto fisico è indispensabile. Grazie al tatto, i piccoli imparano a prendere coscienza di sé e di ciò che li circonda, crescono meglio, con effetti benevoli che favoriscono anche un migliore sviluppo della personalità. Un bel massaggio permette di rafforzare il legame con il piccolo, lo aiuta a rilassarsi, attiva la sua circolazione e ne favorisce lo sviluppo psico-affettivo. Alcune ricerche hanno anche rivelato un’azione positiva e duratura sui geni del bebè. Tante coccole e un contatto costante favoriscono il corretto sviluppo del sistema immunitario e dei meccanismi metabolici, per una crescita tanto tenera e serena, quanto sana.

Rituale giornaliero di relax

Per rendere ancora più piacevole il contatto con i bambini arriva un nuovo e straordinario alleato, BabyRub. Grazie a ingredienti e fragranze rilassanti, l’unguento BabyRub rende ancora più dolce e speciale il massaggio. Per coccole che si trasformano in un momento amorevolmente unico. Strofinato gentilmente sul petto e sulla pancia, BabyRub aiuta il bambino a rilassarsi, per un rituale che, giorno dopo giorno, arricchisce il rapporto, aiutando il piccolo a prendere serenamente sonno.

BabyRubdef

A tutto piacere

Con estratti di aloe vera ed essenze di rosmarino e lavanda, BabyRub è la formula perfetta per i sogni d’oro dei bambini, perché li predispone naturalmente al sonno, soltanto con il gesto del massaggio e con l’azione delle essenze che contengono.

Piccoli momenti d’amore

I bambini, si sa, non rifiutano mai il contatto con la mamma. I momenti ideali per un bel massaggio sono però senza dubbio quelli appena prima di andare a nanna e appena dopo le operazioni di pulizia. Con una lunga giornata alle spalle o con la pelle appena pulita e ammorbidita da un bel bagnetto, regaliamo ai bambini un momento tutto per loro. L’azione rilassante di BabyRub e le sue profumante fragranze aiuteranno a rendere il tutto ancora più tenero, dolce e coccoloso.

 
 
 

DA SAPERE!

PER IL BIMBO E PER LA MAMMA

BabyRub è pensato per i bambini dai sei mesi in su, ma offre vantaggi anche alla mamma: aiuta a ritrovare il relax, per godere al meglio degli indimenticabili e tenerissimi momenti che solo il contatto con un figlio possono regalare.

BIMBISANIEBELLI PER DIVISIONE VICKS

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti