L’abito reversibile per le bimbe

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/03/2015 Aggiornato il 25/03/2015

Da oggi e fino al 7 aprile, da Kiabi arriva l’abito reversibile per le bambine. In tre varianti moda

L’abito reversibile per le bimbe

Per festeggiare la primavera, Kiabi lancia l’abito reversibile per tutte le “piccole donne” dai 3 ai 12 anni. Sarà in vendita, però, solo per un periodo limitato in tutti i punti vendita.

In varie fantasie

L’abito in cotone è disponibile in tre differenti varianti colore e fantasie: quello proposto in grigio perla ha dei piccoli disegni mentre l’altro lato è in puro stile marinaretta, con righe bianche e grigie; l’opzione bianca ha dei pois colorati  da un lato e fiori gialli dall’altro ed infine il rosa che mantiene il pois nella versione più scura mentre la seconda versione ha una  stampa di piccoli colibrì colorati.

 

 

In edizione limitata

L’abito sarà disponibile in edizione limitata dal 25 marzo al 7 aprile sul sito www.kiabi.it e in tutti i punti vendita in Italia al prezzo di 10 euro
.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti