L’abito reversibile per le bimbe

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/03/2015 Aggiornato il 25/03/2015

Da oggi e fino al 7 aprile, da Kiabi arriva l’abito reversibile per le bambine. In tre varianti moda

L’abito reversibile per le bimbe

Per festeggiare la primavera, Kiabi lancia l’abito reversibile per tutte le “piccole donne” dai 3 ai 12 anni. Sarà in vendita, però, solo per un periodo limitato in tutti i punti vendita.

In varie fantasie

L’abito in cotone è disponibile in tre differenti varianti colore e fantasie: quello proposto in grigio perla ha dei piccoli disegni mentre l’altro lato è in puro stile marinaretta, con righe bianche e grigie; l’opzione bianca ha dei pois colorati  da un lato e fiori gialli dall’altro ed infine il rosa che mantiene il pois nella versione più scura mentre la seconda versione ha una  stampa di piccoli colibrì colorati.

 

 

In edizione limitata

L’abito sarà disponibile in edizione limitata dal 25 marzo al 7 aprile sul sito www.kiabi.it e in tutti i punti vendita in Italia al prezzo di 10 euro
.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti