“Latte nelle scuole”: Mila vince in Trentino e non solo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/05/2019 Aggiornato il 06/05/2019

Mila, Latte Montagna Alto Adige, si aggiudica anche per l’anno scolastico 2018-19 il bando di gara ministeriale “Latte nelle Scuole” in Trentino - Alto Adige e nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova.

“Latte nelle scuole”: Mila vince in Trentino e non solo

Il Programma “Latte nelle scuole” è una campagna di informazione destinata a circa 382.000 studenti delle scuole primarie italiane che vuole informare sul valore del latte e dei latticini. L’obiettivo è sensibilizzare i bambini, ma anche i genitori e gli insegnanti, rispetto alle caratteristiche nutrizionali del latte e dei latticini per insegnare loro a consumare correttamente questi prodotti.

Dall’Alto Adige alla Lombardia

Sinonimo di latte 100% dell’Alto Adige proveniente dai masi di montagna, il marchio Mila ha vinto questo bando di gara in Trentino – Alto Adige e in alcune province della Lombardia (Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova), grazie alla genuinità e alla sicurezza della materia prima utilizzata nei suoi prodotti. I bambini coinvolti saranno circa 35.000.

Laboratori e prodotti gratuiti

La distribuzione gratuita settimanale delle referenze di Mila agli alunni delle scuole aderenti è iniziata a partire dal 2/3 maggio 2019. Il progetto prevederà anche laboratori sensoriali, lezioni riguardo i concetti di stagionalità e territorialità, degustazioni, eventi informativi e altre iniziative speciali.

 

Una curiosità

Il Programma “Latte nelle Scuole” è promosso e organizzato dal Ministero delle Politiche Agricole insieme al contributo dell’Unione Europea.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti