Leucemia infantile: una campagna solidale per i bambini

Miriam Cesta A cura di Miriam Cesta Pubblicato il 08/02/2018 Aggiornato il 09/08/2018

Con un sms o una chiamata da telefono fisso si può aiutare la Fondazione Umberto Veronesi, impegnata nella ricerca di nuove cure contro la leucemia infantile

Leucemia infantile: una campagna solidale per i bambini

Un messaggio dal telefono cellulare o una chiamata da rete fissa può aiutare a finanziare un protocollo di cura per la leucemia linfoblastica acuta (Lla), che rappresenta il 75% dei casi di leucemia infantile e che in Italia colpisce circa 350-400 bambini, soprattutto tra i 2 e i 5 anni. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi, ha l’obiettivo di garantire cure mediche contro questo tipo di leucemia infantile. Il numero da comporre è, sia per gli sms sia per le chiamate, il 45540, e le donazioni possono essere effettuate dal 4 al 24 febbraio 2018.

Curare tutti i piccoli malati

“Sostenere questo progetto è fondamentale – spiegano dalla Fondazione Veronesi –  perché permette ai bambini e ai ragazzi malati di leucemia linfoblastica acuta, la tipologia più diffusa di leucemia infantile, di ricevere cure immediate ed altamente efficaci grazie a terapie all’avanguardia. Infatti, seppure il tasso di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è passato da meno del 10% nei primi anni 60 all’attuale 80%, studi recenti dimostrano che attualmente è assai difficile migliorare ancora questi risultati mediante l’intensificazione della chemioterapia.

Servono cure più efficaci

“È necessario – fanno sapere dalla Fondazione – mettere a punto nuove combinazioni di trattamenti, utilizzando anche farmaci e terapie non chemioterapici più mirati, per arrivare a curare il 100% dei piccoli malati di Lla. Sviluppare queste cure rappresenta per i bambini e i ragazzi colpiti da questa terribile malattia una speranza di guarire e diventare grandi”.

Importante donare

Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun sms inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali: per le chiamate da rete fissa il contributo sarà di 5 euro per i gestori PosteMobile e TWT e Convergenze, e di 5 e 10 euro per Wind Tre, Tim, Fastweb, Vodafone e Tiscali.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

In Italia sono circa 2.000 i bambini (fino ai 14 anni) e gli adolescenti (tra i 15 e i 19 anni) che ogni anno si ammalano di tumore.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti