Libri scolastici? Al supermercato!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/09/2017 Aggiornato il 05/09/2017

I libri scolastici un tempo si acquistavano solo nelle cartolerie. Ormai da qualche anno, invece, si possono prendere anche nei supermercati, ordinando facilmente in internet e ritirandoli nel centro più vicino a casa. E in più tante facilitazioni…

Libri scolastici? Al supermercato!

Per acquistare i libri scolastici, niente più girovagare tra librerie, cartolibrerie e casa editrici. Basta il computer di casa e si ordina velocemente senza fatica. Si potrà prenotare online e poi ritirare e pagare l’intera lista dei libri scolastici in un’unica soluzione, direttamente nel market sotto casa. Senza sovrapprezzo, anzi con sconti vari.

Come funziona il servizio

In genere si fa così. Per prima cosa occorre verificare sul sito dell’insegna o del punto vendita se è disponibile l’offerta di prenotazione online dei testi scolastici. In tal caso è sufficiente registrarsi e inserire nell’apposito spazio le informazioni sull’istituto di interesse e sulla classe del proprio figlio, in modo da visualizzare direttamente sul display l’intera lista dei libri necessari per l’anno scolastico 2017/18. Successivamente si potrà procedere con la prenotazione vera e propria e verificare lo stato dell’ordine in tempo reale, per poi recarsi presso il supermercato per ritirare e per pagare una volta confermata la disponibilità.

Possibilità delle copertine

Oltre all’acquisto dei libri, vi è sempre la possibilità di aggiungere anche la rilegatura con copertina trasparente dei vari libri scolastici, con un lieve sovrapprezzo. Volendo, si può inserire sulla copertina anche una scritta con il nome e la classe del bambino.

In più tanti vantaggi

Sono molte le catene di supermercati che offrono questa possibilità, aggiungendo vantaggi vari. Esselunga, per esempio, offre uno sconto del 15% sul prezzo di copertina e tanti punti Fidaty, con in più la possibilità di ricevere buoni scuola da dare direttamente al proprio istituto scolastico. Pam Panorama, invece, offre uno sconto del 25% in buoni spesa sul prezzo di copertina.

 

 

 
 
 

Una curiosità

 

TXT PRINCIPALE DISTRIBUTORE

TXT Spa è la società leader in Italia nella commercializzazione di testi scolastici, universitari e di editoria varia che rifornisce le più rappresentative insegne della Grande Distribuzione Organizzata su tutto il territorio nazionale. Solo l’anno scorso ha raggiunto oltre 450.000 famiglie italiane, consegnando più di 3,5 milioni di libri scolastici e universitari in oltre 1.500 punti vendita della grande distribuzione organizzata. Ed è in crescita.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti