Lirica fin da piccoli? Sì!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/05/2017 Aggiornato il 05/05/2017

Non è mai troppo presto per far ascoltare la musica lirica ai bambini. L’importante è che sia uno spettacolo adatto a loro. Come Il Barbiere di Vaniglia ora in diverse città italiane

Lirica fin da piccoli? Sì!

Fin dalla scuola dell’infanzia si può insegnare ai bambini ad ascoltare (e apprezzare) la musica operistica e lirica. Per scoprire un mondo pieno di musica. L’importante è che sia uno spettacolo studiato per loro.

Accendere l’entusiasmo

Risvegliare la passione per la musica e accendere l’entusiasmo dei bambini  nei confronti dell’opera lirica, troppo spesso considerata difficile, ‘noiosa’ o nel migliore dei casi, riservata ad una ristretta élite di appassionati: questa è la missione di AsLiCo (Associazione Lirica e Concertistica Italiana) da oltre vent’anni.

Opera Kids 3-6 anni

Opera Kids si rivolge ai bimbi dai 3 ai 6 anni che frequentano la scuola dell’infanzia. Sono previste rappresentazioni per la scuola e altre per le famiglie. AsLiCo crea uno spettacolo di teatro musicale con cantante, musicista e attore, a cui i bambini partecipano in modo attivo, direttamente dal loro posto. I bambini possono prepararsi ad assistere allo spettacolo grazie a un libretto realizzato ad hoc sull’opera scelta, dove disegnando e ritagliando possono apprendere sia la storia sia le principali tematiche dell’opera. Con la guida al canto (sul sito operakids.org) possono imparare inoltre alcune arie dell’opera che canteranno dalla platea insieme agli artisti durante lo spettacolo. Per l’edizione 2016/17, dedicata all’opera di Gioachino Rossini, Opera Kids ha messo in scena “Il barbiere di vaniglia! Un’opera da leccarsi i baffi”.

A Milano e Bolzano

Dopo aver toccato quasi tutta l’Italia, ora le rappresentazioni arrivano Milano, al Teatro Franco Parenti, nella giornata di domenica 7 maggio alle ore 16,30 e Bolzano, al Teatro comunale, dal 17 al 19 maggio. Per info: www.operakids.org.

Per i più grandi… Opera Domani 7–15 anni

Opera Domani è il progetto di educazione all’opera lirica per il pubblico di bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni.(www.operadomani.org). Il percorso dell’edizione 2017 conduce gli studenti alla scoperta della celebre opera di Gioachino Rossini Il barbiere di Siviglia con attività scolastiche divertenti per imparare a cantare alcune arie e costruire piccoli oggetti di scena con cui giocare dal proprio posto in platea e diventare ‘co-protagonisti’ di un vero e proprio spettacolo di opera lirica.

Ecco i principali appuntamenti

Milano, Teatro degli Arcimboldi, 6 maggio ore 16.00 – 20.30 – laboratorio facoltativo ore  14.30; Reggio Emilia, Teatro Valli, 16 maggio ore 20.30; Chiasso, Cineteatro, 18 maggio, ore 20.00. Per info: www.operadomani.org.

 
 
 

In breve

 

LA LIRICA È PERFETTA PER I BAMBINI

“L’opera lirica è un genere adatto ai bambini, perché è uno spettacolo completo, affascinante e innovativo che fonde la magia della musica dal vivo e del canto con i colori delle scene, dei costumi e i contenuti importanti che ogni storia può trasmettere” spiega Barbara Minghetti, presidente di AsLiCo e ideatrice dei progetti ‘education’.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti