L’olio biologico che fa bene alla famiglia e all’ambiente

Contenuto sponsorizzato

Raineri utilizza soltanto le olive provenienti da aziende agricole selezionate con cura e attenzione per produrre l’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico, un olio non solo buono ma anche in grado di rispettare e proteggere l’ambiente

L’olio biologico che fa bene alla famiglia e all’ambiente

L’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico Raineri ha un sapore dolce, perfetto da usare a crudo per tutta la famiglia, è sicuro perché controllato in ogni sua fase di produzione ed è ecosostenibile, visto che tutela il territorio e le persone.

Provenienza sicura

L’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico è un prodotto 100% italiano, non filtrato, proveniente da aziende Agricole selezionate. La cura delle coltivazioni in assenza di fitofarmaci, le procedure di trasformazione e i controlli lungo tutta la filiera permettono a Raineri di offrire un prodotto di alta qualità.

Attenzione all’ambiente

La tutela ambientale è stata da sempre uno dei cardini che ha guidato la filosofia aziendale, sin dal 1910, e che continua a influenzare il lavoro quotidiano di ogni giorno. La cura della pianta, la manutenzione dei muretti a secco, la frangitura e l’attenzione alla conservazione dell’olio sono aspetti che sono curati per mantenere vive antiche tradizioni e consuetudini e tutelare il consumatore, proteggendo il territorio.

Nuova sede a basso impatto

1.OlioRaineri-La sede

Agli inizi del 2000 è stata progettata e realizzata la nuova sede aziendale con una grande attenzione a ridurre l’impatto ambientale: magazzini interrati dedicati allo stoccaggio dell’olio, gronde in ardesia, il giallo tutto ligure degli uffici, fino ad arrivare nel 2010 a istallare un impianto fotovoltaico, ideale per fornire il necessario fabbisogno energetico e ridurre l’emissione in atmosfera di sostanze dannose ed inquinanti. La volontà è quella di impegnarsi costantemente nella difesa e nel rispetto dell’ambiente.

Impegno per le generazioni future

L’impegno di Raineri è concreto, duraturo, responsabile e sostenibile, a tutela dell’ambiente, del territorio e delle persone, tanto che nel 2019 è diventata portavoce del progetto #iofacciolamiaparte, ideato dalla Onlus Accademia Kronos. Si tratta di un progetto che ha lo scopo di creare consapevolezza e fare capire che ogni piccolo gesto, anche apparentemente banale come prediligere i mezzi pubblici o risparmiare elettricità quando non serve, può fare la differenza.

In prima persona

Fare la propria parte significa per Raineri proteggere e coccolare il territorio, i suoi ulivi e tutte le persone, perchè per ottenere grandi risultati serve il contributo di tutti ogni giorno.

4.RID OlioRaineri-OlioEvoBio

 

 
 
 

DA SAPERE

L’olio Olio Extra Vergine di Oliva biologico si può trovare in grande distribuzione e anche in tanti negozi. Per scoprire il più vicino a casa, si può andare sul sito https://www.olioraineri.com/it/contatti/.

 

 

BIMBISANIEBELLI PER RAINERI

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

VCP diminuito in 36ma settimana: c’è da preoccuparsi?

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In linea generale è normale che la misura dei ventricoli cerebrali del feto diminuisca con il progredire della gravidanza: si tratta proprio di una condizione fisiologica che non desta preoccupazione.   »

Cardirene a inizio gravidanza: serve davvero?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi.  »

Bimba di sei mesi che non vuole la pappa: che fare?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia.   »

Fai la tua domanda agli specialisti