L’Olio evo 100% italiano da filiera certificata sostenibile: gusto e salute per tutta la famiglia

Contenuto sponsorizzato

Oleificio Zucchi, con l’Olio evo 100% italiano da filiera certificata sostenibile, assicura qualità e sicurezza a tavola. Dallo svezzamento in avanti, infatti, è importante fare le scelte alimentari giuste. A partire dall’olio

L’Olio evo 100% italiano da filiera certificata sostenibile: gusto e salute per tutta la famiglia

Le dritte nell’ambito dello svezzamento negli ultimi anni sono cambiate: non più solo pappe per settimane e settimane, ma, dal momento in cui si inizia, si possono offrire al bambino quasi gli stessi piatti che compaiono sulla tavola dei grandi. Attenzione però: è nei primi anni di vita che si apprendono le sane abitudini alimentari che resteranno per tutta la vita. Da qui, l’importanza del ruolo dei genitori.

Alimenti sani e sicuri

Accompagnare il proprio bambino a muovere i primi passi anche a tavola è per una mamma un grandissimo gesto d’amore e di responsabilità. È dallo svezzamento, infatti, che lo si educa a condurre una dieta corretta anche da adulto. Occorre, innanzitutto, che in famiglia si segua un’alimentazione equilibrata, con alimenti sani e di origine controllata. Inoltre niente intingoli, salse elaborate; frutta e verdura in abbondanza; un uso moderato di proteine animali; pasta, riso, orzo alternativamente almeno una volta al giorno. E per condimento l’olio extra vergine d’oliva, che oltre a possedere comprovate proprietà benefiche, rende qualsiasi ricetta, anche la più semplice, così gustosa da vincere ogni eventuale diffidenza (e resistenza) del bambino verso le novità. L’importante è che l’olio sia di ottima qualità.

Zucchi: l’italiano al 100% sostenibile

Render_Zucchi_Sostenibile_750ml_high[1]

L’olio extra vergine di oliva 100% Italiano Zucchi è il primo proveniente da una “filiera certificata sostenibile”, cioè che segue un percorso di produzione garantito e trasparente in ogni suo passaggio, dalla raccolta delle olive, alla spremitura via via fino alla tavola. È, dunque, un extra vergine di oliva che racconta una storia di eccellenza, attestata dalla certificazione di “Olio extra vergine di oliva sostenibile”. Questa certificazione prevede, infatti, la condivisione di valori di natura ambientale e sociale, ma anche di tipo economico e nutrizionale. Il Sostenibile Zucchi, infatti, nasce dalla ricerca e selezione di oli extra vergine di oliva con specifici parametri merceologici, nutrizionali e salutistici elevati riportati anche in etichetta.

Provenienza rintracciabile

A riprova della sua alta qualità nell’etichetta compare il QR code. Quest’ultimo, chiamato con l’acronimo derivante dall’inglese quick response, è un’evoluzione del codice a barre e contiene informazioni sulla provenienza dell’olio evo Zucchi, decodificabili con uno specifico lettore, facile da installare su qualsiasi smartphone.

Ricco di polifenoli

Dal punto di vista nutrizionale i pregi dell’olio extra vergine d’oliva 100% italiano Zucchi sono molteplici per tutta la famiglia: è ricco di vitamine e di particolari antiossidanti, i polifenoli, e di grassi “buoni” (acidi grassi insaturi) – ne contiene più del 70% – che, se consumati, nell’ambito di uno stile di vita sano ed equilibrato, al posto degli acidi grassi saturi, contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.

Altissima qualità

A garanzia ulteriore della qualità e della massima sicurezza, l’olio extra vergine d’oliva 100% italiano Zucchi presenta parametri, rispettando la certificazione di sostenibilità, che sono più stringenti della normativa in riferimento. Ne sono un esempio gli indicatori di stress ossidativo, i perossidi, che attestano la grande cura prestata nell’estrarre il meglio dalle olive così da mantenere intatte le preziose qualità benefiche per l’organismo dell’olio.

Buono per tutta la famiglia

L’olio extra vergine di oliva, con le sue pregiate caratteristiche nutrizionali, digeribile, leggero, di sapore piacevolissimo, viene prodotto con l’obiettivo di offrire alle famiglie un alimento prezioso per la salute di tutti e ottimo per favorire infatti la crescita armonica del bambino.

Come condimento e come ingrediente di ricette

L’olio evo 100% italiano Zucchi non è solo un condimento ma anche un ingrediente perfetto per tante preparazioni alimentari sane e buone. È ottimo utilizzato a crudo, aggiunto alle pappe, per renderle più gustose e gradevoli al palato, e come sostituto del burro in tanti dolci e torte da offrire senza preoccupazioni anche ai più piccoli.

BIMBISANIEBELLI.IT PER OLEIFICIO ZUCCHI

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti