Magic Cup: bere come i grandi, divertendosi come i bambini

Contenuto sponsorizzato

Per passare dal biberon al bicchiere, NUK ha creato una tappa intermedia: Magic Cup. Così il bimbo impara a bere da solo senza sbrodolarsi e soprattutto… facendolo come fosse un gioco

Magic Cup: bere come i grandi, divertendosi come i bambini

Imparare a bere da soli è una delle tappe più importanti nello sviluppo del bambino e rappresenta una vera sfida in termini di pazienza e di abilità. Molti genitori, infatti, arriverebbero a pagare pur di avere un po’ di magia quando si tratta di insegnare ai propri bambini a bere da una cup o da un bicchiere senza aiuti (e soprattutto senza sbrodolarsi), una volta che il periodo dell’allattamento al seno o del biberon è finito.

Una tazza con il trucco

Per rendere questo passaggio il più semplice possibile, NUK ha sviluppato, con l’aggiunta di un tocco “magico”, la nuova NUK Magic Cup. Si tratta di una speciale cup con un design appositamente studiato per aiutare realmente il bambino in questa importante fase del suo sviluppo. Qual è il trucco? Il nuovo bordo della cup, che permette ai bambini di bere a 360°, in ogni parte del bordo.

Come da un bicchiere normale

I bambini possono appoggiare le labbra su un qualsiasi punto del bordo della cup, senza bisogno di utilizzare cannucce che spesso rendono l’impresa ancora più complessa. Per bere il bambino non deve far altro che succhiare dal bordo e, magicamente, il disco di silicone si apre per far passare la bevanda. La nuova cup rende felici anche i genitori: il disco in silicone agisce anche come un tappo, evitando che il liquido fuoriesca o venga versato.

4 pezzi magici

NUK Magic Cup è formata solamente da 4 parti, le quali rendono estremamente semplice l’assemblaggio, la manutenzione e la pulizia. Tutte le diverse parti possono essere pulite in lavastoviglie senza alcun problema. La cup include anche un cappuccio di protezione per essere portata in giro e per consentire una conservazione igienica.

Bella e divertente

Non solo la sua funzionalità, ma anche il suo design dice tutto sul nome “Magic Cup”: 3 differenti grafiche che richiamano il magico mondo degli animali. Le cup sono disponibili in diversi colori con vari disegni: rosa per bambine, azzurro per bambini e colore neutro per tutti.

 
 
 

DA SAPERE

NUK Magic Cup è adatta per i bambini dagli 8 mesi di età, è realizzata in polipropilene (PP) di alta qualità ed ha una capacità pari a 230 ml. Si può trovare in tutti i migliori baby shop, in farmacia e su Amazon.

 

BIMBISANIEBELLI PER NUK

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti