Mamma bella e consapevole con i cosmetici giusti

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/09/2018 Aggiornato il 07/09/2018

La linea Dolce Mamma di Alta Natura aiuta la futura e neo mamma a risplendere di bellezza e salute con cosmetici e integratori super sicuri per lei e per il bimbo, perché a base di estratti naturali e vegetali efficaci e soprattutto biocompatibili

Mamma bella e consapevole con i cosmetici giusti

La gravidanza è un tempo straordinario ma spesso sono necessari piccoli accorgimenti affinché si possa godere e rilucere dello splendore che questo periodo può donare. La linea Dolce Mamma di Alta Natura assicura il “benessere consapevole”: le proprie aspettative trasferite a ogni singolo cosmetico e integratore alimentare. Non solo formulazioni a base di estratti naturali e vegetali efficaci e biocompatibili, pertanto sicuri per la mamma e il bimbo, ma anche packaging ecosostenibili per il rispetto dell’ambiente e del mondo che il bimbo presto abiterà.

Contro smagliature e rilassamento

dermoelastina

Dermoelastina Olio smagliature di Alta Natura assicura elasticità e idratazione alla pelle, anche in gravidanza. È un olio prezioso, completamente naturale, che previene e attenua le smagliature, contrasta i radicali liberi e protegge la pelle, il tutto grazie all’azione idratante, nutriente e restitutita dell’Elastoil, complesso esclusivo di Alta Natura, ideato per conferire elasticità e compattezza. La pelle risulta così più tonica e levigata.

Igiene intima idratante

deterday

DeterDay Detergente intimo di Alta Natura è una soffice mousse detergente che nasce dall’incontro di tensioattivi naturali con la Microbionina, un complesso esclusivo che assicura più protezione e una pelle più idratata. Grazie al suo ph 4, ripristina il corretto e funzionale ambiente intimo erigendo una potente barriera protettiva, in più stimola la sintesi lipidica per le naturali difese della donna, proteggendola dall’attacco di microrganismi esterni. È ideale in gravidanza e durante i momenti più fragili della vita di una donna, dai flussi abbondanti all’incontinenza.

Capezzoli più forti

8mesecapezzoli

8° mese Olio Capezzoli di Alta Natura prepara il capezzolo al pre e post allattamento, è una formulazione a base di ingredienti biologici alimentari, cioè che possono essere ingeriti senza problemi dal neonato. Una miscela con effetto idratante e lenitivo che migliora la barriera cutanea e previene le ragadi. Totalmente sicuro per il bebè, fa addirittura bene al piccolo: senza allergeni, contiene vitamine E, D3 K1, essenziali per il benessere del neonato. Di facile applicazione e rapido assorbimento, aiuta la rigenerazione dei tessuti.

Poche lacerazioni al parto

8meseolioperineo

8° mese Olio perineo Alta Natura è un olio studiato apposta per mantenere ben elastico e idratato il perineo, la parte inferiore del bacino, con l’obiettivo dichiarato di ridurre il rischio di lacerazioni durante la fase espulsiva del parto. A base di olio di cocco, di mandorle dolci e di burro di Karitè, migliora l’elasticità del tessuto del perineo e, se applicato con costanza a partire dalla 32ª settimana di gravidanza, prepara la mamma al parto. Risulta anche un ottimo supporto per la rigenerazione dei tessuti nel post parto, combatte l’azione aggressiva dei radicali liberi e attenua la sensazione di tensione e prurito che si può avvertire in questa zona.

 
 
 

Da sapere

TESTATI SU PELLI SENSIBILI

Tutti i prodotti della linea Dolce Mamma Alta Natura sono senza parabeni, coloranti, petrolati e principali allergeni. In più sono testati microbiologicamente e dermatologicamente su pelli sensibili, come spesso è la cute in gravidanza o nel post parto.

BIMBISANIEBELLI PER ALTA NATURA

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti