Milano Family Village: tante proposte per la famiglia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/09/2019 Aggiornato il 12/09/2019

Al parco di Novegro, il 14 e 15 settembre ci sarà un intero villaggio dedicato alle famiglie con bambini: laboratori, attività, sport, natura e tanto divertimento. Due giorni per provare, far provare e informarsi prima di scegliere cosa fare nei prossimi mesi

Milano Family Village: tante proposte per la famiglia

Manca pochissimo a Milano Family Village, il grande open day per far incontrare genitori e bambini con operatori, esperti qualificati, scuole, aziende e associazioni che si rivolgono alle famiglie di Milano e provincia a 360°, per rendere più semplice e molto divertente la scelta delle attività extra scolastiche per l’autunno. E non solo.

5 temi diversi

Ci sarà la possibilità di fare un viaggio esperienziale per tutta la famiglia, targato Family Days, tra “conventional” e “unconventional”, informandosi e provando direttamente tante proposte nelle 5 aree tematiche dell’evento: Didattica, Natura, Sport, Travel & Laisure, Salute e benessere.

Dai Lego alla scienza

Mentre giochi di legno di una volta e sempreverdi mattoncini colorati LEGO® & DUPLO® affiancheranno i più innovativi e particolari giochi da tavolo, i bambini potranno passare da un’attività montessoriana ad un laboratorio di coding, da un laboratorio di cucina per imparare a fare la pizza ad uno di osservazione allo stereomicroscopio.

Tanti sport e itinerari fuori porta

Anche per lo sport la scelta sarà davvero varia: dagli sport più giocati di sempre o a quelli che finora magari si è solo visto in tv o… su Youtube. Per le gite fuori porta la scelta per mamma e papà sarà davvero varia: dall’agriturismo a tutta natura a due passi da casa al viaggio in Irlanda per tutta la famiglia, dalla settimana super relax in Trentino al pomeriggio al Museo o al Parco.

Da sapere

Milano Family Village sarà aperto al pubblico il 14 e 15 settembre dalle 10.00 alle 19.00 e tutte le attrazioni, gli eventi e i laboratori sono compresi nel biglietto di ingresso. Informazioni complete e il programma, ancora in evoluzione, sono sul sito www.milanofamilyvillage.it.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti