Mommypedia: il concorso che fa vincere un guardaroba per i bimbi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/12/2012 Aggiornato il 11/12/2012

Fino al 21 dicembre partecipa al concorso di Prénatal dopo esserti iscritto/a a Mommypedia su Facebook o sul sito di Prénatal e carica una foto o un video

Mommypedia: il concorso che fa vincere un guardaroba per i bimbi

Mommypedia, il dizionario online che descrive le emozioni delle mamme

È partito il concorso di Prénatal legato all’iniziativa Mommypedia. Ecco di che cosa si tratta.
Mommypedia è un dizionario online delle mamme che si arricchisce ogni giorno di nuovi significati che descrivono emozioni precise. In pratica andando sull’applicazione Facebook di Prénatal (http://www.facebook.com/prenatalitalia/app_189904554479175) o direttamente sul sito di Prénatal (http://www.prenatal.it/prenatal/it/home.html), i genitori hanno l’opportunità di creare un vero e proprio dizionario attraverso immagini, video e le loro personali definizioni per descrivere come ogni parola cambia il suo significato dopo il lieto evento.
Qualche esempio? Definizione data dalle mamme di “bagnetto”: “Momento in cui l’acqua ti sembra sempre troppo fredda o troppo calda”.

Si può vincere un guardaroba per bambini

Partecipando al concorso Mommypedia è possibile vincere un guardaroba per il proprio bambino pari al valore di 500 euro in buoni acquisto. Saranno decretati due vincitori, ovvero la miglior foto e il miglior video, scelti dalla giuria Prénatal tra le 50 foto e i 50 video più votati dagli utenti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti