Non sottovalutare i problemi respiratori

Contenuto sponsorizzato

Le malattie respiratorie sono molto comuni e rischiano spesso di provocare problemi anche seri. Grazie alle soluzioni naturali di Lorde Hyal e Nasisoft è però possibile alleviare i fastidi e garantire la giusta pulizia all'apparato respiratorio, soprattutto dei più piccoli

Non sottovalutare i problemi respiratori

Specie nei mesi più freddi dell’anno, le irritazioni dell’apparto respiratorio sono all’ordine del giorno. Le malattie respiratorie colpiscono sempre più italiani e, ogni anno, ben il 30% dei bambini è costretto a conviverci. In molti casi si tratta di fastidiose, ma poco inficianti, irritazioni. Attenzione però a sottovalutarle. Se non curato al meglio, infatti, un semplice mal di gola o raffreddore può avere serie complicazioni.

Piccoli accorgimenti

Il primo accorgimento è quello di riscaldare e proteggere gola, naso e bocca con una calda sciarpa. Occorre poi, specie per salvaguardare i più piccoli, lavarsi bene le mani, evitare di lasciare i bambini con chi soffre di raffreddore e influenza, utilizzare fazzoletti monouso, non fumare negli ambienti chiusi ed evitare le strade troppo trafficate e, quindi, con maggiore concentrazione di inquinanti. Allo stesso tempo, è importante curare l’igiene domestica senza esagerare con deodoranti e spray per ambienti, che possono irritare l’apparato respiratorio. Importante, infine, sottoporre i più piccoli al vaccino antinfluenzale e, in caso di problemi persistenti, consultare il pediatra e seguire le sue indicazioni, evitando i rimedi fai-da-te.

Un sistema delicato

È importante ricordare che l’apparato respiratorio è molto delicato e una sua infezione può portare a conseguenze anche gravi, con malattie acute e croniche come rinofaringiti, problemi alla cavità nasale e ai seni paranasali, ipertrofia adenoidea e rinite allergica stagionale o perenne. Per tutti questi problemi, ma anche in caso di bronchite, bronchiolite, bronchiectasia e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), è possibile utilizzare Lorde Hayl.

LORDE 2 copia

Un aiuto concreto 

Lorde Hyal è la soluzione ipertronica (3%) con acido ialuronico per inalazione di Diaco Bio Farmaceutici che permette di ridurre l’edema della mucosa, fluidificare la secrezione delle vie respiratorie e facilitare la respirazione. La soluzione di cloruro di sodio al 3% è una soluzione sterile e naturale che aiuta a migliorare l’espettorato o la secrezione del muco, riducendo il gonfiore e migliorando la respirazione. Si tratta di un mucolitico privo di additivi e coloranti, da inalare con meccanismo d’azione osmotico che risulta più efficace delle soluzioni isotoniche.

Combatte i piccoli fastidi

Anche quando le irritazioni risultano meno fastidiose è consigliato acuire il problema e donare sollievo alle nostre vie respiratorie utilizzando Nasisoft della Diaco Bio Farmaceutici. Nasisoft permette di inumidire le vie respiratorie, anche in caso di sintomi del raffreddore come tosse e congestione nasale. Pulisce e idrata la mucosa nasale ed è adatto sia per gli individui sani, sia per pazienti con malattie respiratorie infiammatorie.

NASISOFT

Cura l’igiene quotidiana

La soluzione isotonica di cloruro di sodio di Nasisoft è compatibile con i liquidi del corpo umano ed è priva di additivi e coloranti. Ciò la rende indicata per la per la cura igienica quotidiana della cavità nasale a ogni età, dai neonati agli anziani  e anche per chi è in dolce attesa. Grazie alla sua formulazione, Nasisoft permette inoltre di alleviare la secchezza della mucosa nasale causata da ambienti chiusi, da condizionatori d’aria (compresa l’automobile), da radiatori per il riscaldamento o da voli a lungo raggio.

Allevia il decorso

Oltre alla cura igienica della cavità nasale, Nasisoft è indicato in caso di malattie delle mucose nasali e dei seni paranasali, accompagnati da mucosa nasale secca o produzione di muco, come rinite allergica, atrofica, infettiva o indotta da farmaci. Infine, utilizzare regolarmente Nasisoft dopo interventi chirurgici alla cavità nasale e ai seni nasali restiuisce un generale sollievo all’apparto respiratorio e allevia il decorso.

 

ULAIZER copia

 
 
 

Da sapere!

Prima di utilizzare Lorde Hyal e Nasisoft occorre sempre consultare il proprio medico e leggere attentamente le istruzioni contenute nel foglio illustrativo dei due prodotti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti