Nuovi giochi in legno super stimolanti

Contenuto sponsorizzato

Dopo avere inventato e perfezionato il gioco dei chiodini, Quercetti lancia una nuova linea di giochi, tutti in legno e 100% Made in Italy, che stimola le capacità sensoriali e la creatività. Da provare subito

Nuovi giochi in legno super stimolanti

 

BIMBISANIEBELLI.IT PER QUERCETTI

Dopo quasi 70 anni passati a perfezionare in modo maniacale i giochi in plastica, come i mitici chiodini, Quercetti ha lanciato Wood, la linea di giochi “unici” e innovativi in legno di faggio. Studiati e realizzati in Italia per favorire lo sviluppo del bambino fin dai primi anni di età, garantiscono un’esperienza multisensoriale senza limiti e in totale sicurezza.

3 tipologie di giochi

La nuova linea Quercetti Wood offre soluzioni per tutte le esigenze. Al momento sono tre le tipologie di giochi disponibili, ma arriveranno presto altre stimolanti sorprese.

4Puzzle per i più piccoli

0710_high_2_00710_high_0

4 Puzzle, costituito da 6 grandi barre in legno che permettono la composizione di 4 puzzle diversi, è indicato per i più piccoli, poiché li aiuta a sviluppare un approccio logico al gioco e anche perché gli elementi sono particolarmente leggeri. L’interno della barra è volutamente svuotato per essere più sicuro e facile da maneggiare. I puzzle sono molto stabili, sia in orizzontale sia in verticale, ma occorre riuscire a ricostruire le figure facendo molto attenzione. Dai 2 anni.

Toytown per le prime costruzioni

0704_high_00704_high_2_0

Toytown è un gioco composto da 5 forme diverse che si impilano e si affiancano senza incastri, per dar vita a infinite realizzazioni. Il particolare design dei pezzi permette la costruzione di un numero incredibile sia di edifici sia di altri soggetti, in base alla fantasia del bimbo e… di chi gioca con lui. Dai 2 anni.

Modi Bloc per creare

0702_high_00702_high_3

Si tratta di innovative costruzioni in legno con particolari incastri in plastica, che consentono doppi incastri, sia nelle apposite sedi che reciproci. Ci sono poi carrelli su ruote e simpatici personaggi in plastica per ampliare le possibilità combinatorie. È un gioco perfetto per i bambini che non si stancano mai di creare e di pensare a nuove possibili combinazioni. Dai 3 anni.

Materia prima imbattibile

Il punto di forza della nuova linea Quercetti Wood? Proprio la materia prima. Il legno, infatti, è un alleato perfetto dei bambini: è caldo e piacevole al tatto, sicuro e, cosa che non guasta mai, bello da vedere. Senza dimenticare che è ecologico, facile da smaltire, multifunzionale e riciclabile.

Solo vernici atossiche

Ma l’attenzione dell’azienda per i suoi piccoli e grandi clienti non finisce qui. I giochi della linea Wood sono dipinti con vernici a base acqua e certificati FSC a garanzia che il legno utilizzato proviene da foreste gestite in modo responsabile. Il lavoro di progettazione, realizzazione e confezionamento è svolto interamente in Italia.

Spazio libero alla creatività

Giocando con i prodotti Wood, i piccoli esploratori possono compiere vere e proprie esperienze multisensoriali. Il legno fornisce loro stimoli continui, allenando tutti i sensi, mentre la modalità di gioco volutamente destrutturata incoraggia la creatività e la libertà. Provare per credere.

 

 

 
 
 

In breve

 

TANTI PUNTI DI FORZA

Anche i giochi della nuova linea Quercetti Wood presentano le caratteristiche che da sempre contraddistinguono i prodotti dell’azienda: cura certosina dei dettagli, inserti in plastica, design moderno e innovativo, colori naturali ed esclusivi e finiture perfette.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti