Nuovi succhietti NUK, i migliori di tutti i tempi

Contenuto sponsorizzato

Il succhietto originale NUK ora è ancora più vicino all’esempio di Madre Natura. È più sottile, piatto e stretto, per adattarsi sempre meglio alla bocca del bambino e favorirne lo sviluppo

Nuovi succhietti NUK, i migliori di tutti i tempi

NUK non ha solamente inventato il succhietto che è perfetto per mandibola e denti, ma lo ha anche migliorato per renderlo sempre più simile alla natura. Il risultato è il miglior succhietto NUK di tutti i tempi. È più sottile, più piatto e più stretto che mai, modellato sul capezzolo materno durante l’allattamento, così da adattarsi perfettamente nella bocca del bambino.

L’importanza della suzione

 PROD_NUK_Genius_Color_Silicone_Whales

La suzione non solo calma i bambini, ma promuove anche lo sviluppo della maggior parte delle abilità, come per esempio il modo giusto di deglutire. Il requisito per un sano sviluppo è che la lingua abbia abbastanza spazio per il naturale movimento di suzione. Questo è l’unico modo per esercitare il muscolo che ai bambini serve per deglutire, masticare e imparare a parlare correttamente. E il nuovo succhietto NUK, sottile e stretto, lo consente ora più che mai. La tettina infatti si adatta ancora meglio nella bocca piccola del bimbo. È particolarmente stretta e piatta ed è liscia sulla parte inferiore. Non solo risulta più piacevole, ma in più riduce la pressione su mandibola e denti.

Un modo per tranquillizzarlo

Multimedia_RGB_high_quality_jpg-PROD_NUK_Happy_Days_Pacifier_Ring_Silicone_6-18m_Pink_Front_Side_View

Esistono solo due cose che tranquillizzano sempre i bambini: le coccole e la suzione. Ma se l’allattamento è appena finito o la mamma non è nei paraggi, allora esiste una sola soluzione: un succhietto che replica il più possibile il capezzolo della mamma, grazie ad una forma corretta per la mandibola, soffice e liscia. I nuovi succhietti NUK calmano i bambini meglio che mai e sono facilmente accettati anche da quelli allattati al seno.

In un porta-succhietto

Multimedia_RGB_high_quality_jpg-PACK_NUK_Happy_Days_Pacifier_Silicone_6-18m_Bicycles_Car_new

Tutti i succhietti NUK sono venduti in un box riutilizzabile, che può essere sia un pratico e piccolo porta succhietto, sia un posto dove mantenere il succhietto pulito. Il nuovo pack viene dalle richieste dei genitori, che chiedevano una nuova confezione. NUK ha preso in considerazione questo suggerimento, creando un nuovo, intelligente e moderno pack.

Tutti i Succhietti NUK sono prodotti in Germania.

www.nuk.it.

 
 

DA SAPERE

MAMME ED ESPERTI  D’ACCORDO

 

  • 95% dei bambini accetta i nuovi Succhietti NUK*
  • 92% delle mamme conferma che i nuovi succhietti NUK non interferiscono con l’allattamento al seno*
  • 90% delle mamme raccomanderebbe i nuovi Succhietti NUK*
  • 100% degli ortodontisti conferma che i nuovi Succhietti NUK non causano disallineamento di mandibola e denti**

·       *Ricerca di mercato indipendente, 3017 bambini, Germania 2017

·       **Ricerca di mercato indipendente, 50 ortodontisti, 50 ostetriche, 50 pediatri, Germania 2017

 

Bimbisaniebelli.it per NUK

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti